News

Photofestival 2017: Realtà e futuro. Da Milano al mondo fino al 20 giugno

Da giovedì 20 aprile a martedì 20 giugno 2017 torna Milano Photofestival, la dodicesima edizione dell’appuntamento primaverile con la fotografia d’autore di respiro internazionale, promossa da AIFOTO – Associazione italiana Foto & Digital Imaging. Un’edizione ricca di novità, nell’anno della prima Milano Photo Week (5/11 Giugno 2017 ndr) e dedicata proprio a Milano, con un titolo “Realtà e futuro. Da Milano al mondo” che intende dare risalto all’appeal di una città sempre più ricca di creatività e di energia, aperta al cambiamento, alla voglia di sperimentare e di innovare.

 

Un festival sì, ma anche una grande mostra collettiva aperta ad autori affermati e talenti emergenti, diffusa in modo capillare in tutta la città che vuole fare di Milano la capitale della fotografia italiana. Dalle principali gallerie d’arte, musei, spazi espositivi, alberghi, locali e showroom ai più importanti edifici storici, noti come “Palazzi della Fotografia”: Palazzo Bovara (Corso Venezia 51), Palazzo Castiglioni (Corso Venezia 47), Palazzo Giureconsulti (Piazza dei Mercanti 2) e Palazzo Turati (Via Meravigli 9) oltre 150 mostre fotografiche diffuse in 95 luoghi della città aprono le loro porte ai tanti appassionati e protagonisti del mondo dell’Arte e della Fotografia.

Tutte le informazioni sulle mostre ed il calendario degli appuntamenti sono disponibili sul sito web della kermesse  www.milanophotofestival.it, mentre, come da tradizione, i cataloghi cartacei illustrati e per la prima volta in doppia lingua italiano / inglese saranno distribuiti gratuitamente presso le singole sedi espositive, come strumento di divulgazione della cultura fotografica.

Recent Posts

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa