News

Il grande teatro nelle sale del Museo Bagatti Valsecchi di Milano

Lasciatevi affascinare dagli appuntamenti teatrali al Museo Bagatti Valsecchi. Ogni giovedì, a partire dal 4 maggio, le serate nella casa museo di via Gesù si tingeranno di arte teatrale grazie gli allievi della Scuola di Teatro Luca Ronconi diretti da Mauro Avogadro.

In scena i classici di Carlo Goldoni, Luigi Pirandello, Tennessee Williams e Paolo Ferrari: dai Sei personaggi in cerca d’autore a Un tram chiamato desiderio, da Questa sera si recita a soggetto.

Ai due appuntamenti dedicati ai grandi della letteratura e del teatro si alternano due serate, nelle quali i giovani attori interpreteranno lezioni, non del tutto serie, ispirate al Galateo di monsignor Della Casa: buone maniere e riprovazione dei vizi verranno raccontati con ironia e sarcasmo in alcune delle più belle sale della dimora dei baroni Bagatti Valsecchi.

Gli appuntamenti del 4 e 18 maggio saranno itineranti e in due turni per ciascuna serata; nei giovedì 11 e 25 sarà possibile scoprire le sale del Museo e le sue collezioni con una visita guidata alle ore 19 e alle 20 comincerà lo spettacolo nel Salone d’Onore.

Il ciclo di appuntamenti è reso possibile grazie al sostegno di Regione Lombardia e di Fondazione Cariplo, si avvale inoltre del generoso supporto dell’Associazione degli Amici del Museo Bagatti Valsecchi. Media partner dell’iniziativa: Artslife e The Art Post Blog.

 

PROGRAMMA:
4 maggio, 18 maggio ore 19 e ore 20
A casa Bagatti Valsecchi con il Galateo di monsignor Della Casa
Lezioni non del tutto serie di buone maniere

11 maggio, 25 maggio ore 20
Attori in cerca di autori, spettatori in cerca di attori.
Goldoni, Pirandello, Ferrari, Williams a casa Bagatti Valsecchi

Gli spettacoli del 4 e 18 maggio si snoderanno nelle sale del Museo
Ingresso ore 19 e ore 20
Gli spettacoli del 11 e 25 maggio Visita guidata ore 19, Spettacolo ore 20

Ingresso al Museo: 9 euro

Si consiglia la prenotazione: T 02 76006132 / rsvp@museobagattivalsecchi.org

Recent Posts

Il vedovo, Massimo Ghini conquista il Manzoni con un omaggio elegante, feroce e irresistibilmente attuale

Un teatro gremito, un silenzio carico di attesa e poi la risata che esplode: così…

%s giorni fa

Sincronia napoletana, il romanzo di Sara Formisano che dà voce a una generazione sospesa tra sogni precari e la magia di Napoli

Il romanzo d’esordio di Sara Formisano racconta la generazione dei 25-35 anni in bilico tra…

%s giorni fa

Il maestro, in arrivo sul maxischermo: l’amatissimo attore indosserà i panni di un campione

È in arrivo l'attesissimo film Il maestro del regista e attore italiano Andrea Di Stefano.…

%s giorni fa

Due Spicci, la nuova serie animata di Zerocalcare in arrivo su Netflix: ecco quando | Tutto quello che devi sapere

La terza collaborazione tra Zerocalcare e Netflix segna un nuovo capitolo denso di attesa, ironia…

%s giorni fa

Nobody Wants This 3, Netflix conferma la terza stagione: l’amore imperfetto torna nel 2026

La piattaforma annuncia il rinnovo ufficiale della serie rivelazione, tra ironia tagliente e fragilità dei…

%s giorni fa

The Abandons, la nuova serie western Netflix con Gillian Anderson e Lena Headey accende la guerra per la terra

Anteprima del trailer italiano ufficiale della serie Netflix creata da Kurt Sutter con Gillian Anderson…

%s giorni fa