News

Il grande teatro nelle sale del Museo Bagatti Valsecchi di Milano

Lasciatevi affascinare dagli appuntamenti teatrali al Museo Bagatti Valsecchi. Ogni giovedì, a partire dal 4 maggio, le serate nella casa museo di via Gesù si tingeranno di arte teatrale grazie gli allievi della Scuola di Teatro Luca Ronconi diretti da Mauro Avogadro.

In scena i classici di Carlo Goldoni, Luigi Pirandello, Tennessee Williams e Paolo Ferrari: dai Sei personaggi in cerca d’autore a Un tram chiamato desiderio, da Questa sera si recita a soggetto.

Ai due appuntamenti dedicati ai grandi della letteratura e del teatro si alternano due serate, nelle quali i giovani attori interpreteranno lezioni, non del tutto serie, ispirate al Galateo di monsignor Della Casa: buone maniere e riprovazione dei vizi verranno raccontati con ironia e sarcasmo in alcune delle più belle sale della dimora dei baroni Bagatti Valsecchi.

Gli appuntamenti del 4 e 18 maggio saranno itineranti e in due turni per ciascuna serata; nei giovedì 11 e 25 sarà possibile scoprire le sale del Museo e le sue collezioni con una visita guidata alle ore 19 e alle 20 comincerà lo spettacolo nel Salone d’Onore.

Il ciclo di appuntamenti è reso possibile grazie al sostegno di Regione Lombardia e di Fondazione Cariplo, si avvale inoltre del generoso supporto dell’Associazione degli Amici del Museo Bagatti Valsecchi. Media partner dell’iniziativa: Artslife e The Art Post Blog.

 

PROGRAMMA:
4 maggio, 18 maggio ore 19 e ore 20
A casa Bagatti Valsecchi con il Galateo di monsignor Della Casa
Lezioni non del tutto serie di buone maniere

11 maggio, 25 maggio ore 20
Attori in cerca di autori, spettatori in cerca di attori.
Goldoni, Pirandello, Ferrari, Williams a casa Bagatti Valsecchi

Gli spettacoli del 4 e 18 maggio si snoderanno nelle sale del Museo
Ingresso ore 19 e ore 20
Gli spettacoli del 11 e 25 maggio Visita guidata ore 19, Spettacolo ore 20

Ingresso al Museo: 9 euro

Si consiglia la prenotazione: T 02 76006132 / rsvp@museobagattivalsecchi.org

Recent Posts

Project Hail Mary, il film tratto dal bestseller di Andy Weir entusiasma lo scrittore: “Un adattamento incredibile”

Il nuovo kolossal di fantascienza con Ryan Gosling convince già l’autore del romanzo originale e…

%s giorni fa

So Cosa Hai Fatto, il reboot che non convince: nostalgia forzata e poche idee per il ritorno del cult slasher

Il film tenta di riportare in vita l’iconico horror anni ’90, ma il risultato è…

%s giorni fa

Happy Hours, Katie Holmes e Joshua Jackson di nuovo insieme sul set per un film che profuma di nostalgia | Ecco cosa sappiamo

Dopo anni di attesa, i due ex protagonisti di Dawson’s Creek tornano a condividere lo…

%s giorni fa

Festival di Venezia 2025, ufficializzate le date: il cinema mondiale si prepara a sbarcare al Lido | Cosa aspettarsi

Annunciate le date della prossima Mostra del Cinema di Venezia: il Lido si prepara ad…

%s giorni fa

I Fantastici Quattro – Gli inizi rivoluziona i supereroi Marvel con un nuovo tono e un cast sorprendente | La recensione

Il reboot più atteso dell’anno ridefinisce i confini del Marvel Cinematic Universe: meno effetti spettacolari,…

%s giorni fa

Le auto usate più popolari per i collezionisti e appassionati di auto d’epoca

Le auto d'epoca non sono solo un mezzo di trasporto, ma una vera e propria…

%s giorni fa