Arte e Mostre

La Signora del Celeste Impero: Fang Zhaolin al Museo della Permanente di Milano

“Ho viaggiato dall’Oriente all’Occidente, visitando celebri montagne e grandi fiumi in Europa e Asia. Con il pennello mi limito ad esprimere le mie sensazioni verso le cose del mondo”
Fang Zhaolin

 Al Museo della Permanente di Milano, in collaborazione con il Museo Xuyuan di Pechino, arriva l’arte di Fang Zhaolin, considerata una delle figure prominenti della pittura cinese del XX secolo, capace di creare un ponte tra l’arte cinese e quella occidentale.

Dal 15 giugno al 10 settembre apre la prima retrospettiva italiana dedicata all’artista cinese nata a Wuxi nella provincia dello Jiangsu nel 1914 e scomparsa a Hong Kong nel 2006 all’età di 93 anni.

La mostra Fang Zhaolin. Signora del Celeste Impero, ripercorre attraverso 66 opere, tutte realizzate su carta di riso con pennello intinto in inchiostro nero o in pigmenti colorati, l’intero percorso pittorico di Fang Zhaolin.

Discepola dei maggiori maestri cinesi, nonostante le difficoltà e gli impegni della sua vita, Fang ha la possibilità di viaggiare per diversi anni in Asia, Europa e Stati Uniti. Approfondisce la conoscenza della storia occidentale, del classicismo, del pre e post impressionismo, del fauvismo, del cubismo e dell’espressionismo astratto. Ciononostante, è sulla Cina che verte tutta la sua opera.

L’innovazione di Fang non é solo nella scelta di colori contrastanti, nelle figure geometriche astratte o nelle superfici piatte, ma anche nella capacità di creare un ritmo musicale attraverso pennellate libere, incisive, in costante alternanza fra inchiostri leggeri e spessi: la straordinaria e personalissima capacità di integrare la calligrafia cinese tradizionale nella pittura costituisce l’elemento cruciale della cinesità dei suoi dipinti.

Uno stile calligrafico unico che, da netto e deciso, si trasforma dal 1960 in un’evoluzione ispirata all’asprezza e al primitivismo, caratterizzato da linee imprevedibili, leggere e pesanti, bagnate e asciutte. L’intreccio armonico di calligrafia e pittura è stato per Fang Zhaolin lo strumento principale per esplorare l’essenza della tradizione cinese e per esprimere le proprie emozioni.

Info:
FANG ZHAOLIN
Signora del Celeste Impero

A cura di Daniel Sluse in collaborazione con Jean Toschi Marazzani Visconti, patrocinata dalla Regione Lombardia e dal Comune di Milano, curata da Daniel Sluse (direttore della Académie Royale des Beaux Arts di Liegi) con la collaborazione di Jean Toschi Marazzani Visconti,

Museo della Permanente, via Turati 34, Milano

15 giugno – 10 settembre 2017

Ingresso libero

Informazioni per il pubblico: 02 6551445 | info@lapermanente.it

Orari mostra:
Sino al 31 luglio: tutti i giorni 10.00-19.30
Dal 1 agosto al 10 settembre: da martedì a domenica 10.00-13.00 e 14.30-18.30

 

Recent Posts

Il vedovo, Massimo Ghini conquista il Manzoni con un omaggio elegante, feroce e irresistibilmente attuale

Un teatro gremito, un silenzio carico di attesa e poi la risata che esplode: così…

%s giorni fa

Sincronia napoletana, il romanzo di Sara Formisano che dà voce a una generazione sospesa tra sogni precari e la magia di Napoli

Il romanzo d’esordio di Sara Formisano racconta la generazione dei 25-35 anni in bilico tra…

%s giorni fa

Il maestro, in arrivo sul maxischermo: l’amatissimo attore indosserà i panni di un campione

È in arrivo l'attesissimo film Il maestro del regista e attore italiano Andrea Di Stefano.…

%s giorni fa

Due Spicci, la nuova serie animata di Zerocalcare in arrivo su Netflix: ecco quando | Tutto quello che devi sapere

La terza collaborazione tra Zerocalcare e Netflix segna un nuovo capitolo denso di attesa, ironia…

%s giorni fa

Nobody Wants This 3, Netflix conferma la terza stagione: l’amore imperfetto torna nel 2026

La piattaforma annuncia il rinnovo ufficiale della serie rivelazione, tra ironia tagliente e fragilità dei…

%s giorni fa

The Abandons, la nuova serie western Netflix con Gillian Anderson e Lena Headey accende la guerra per la terra

Anteprima del trailer italiano ufficiale della serie Netflix creata da Kurt Sutter con Gillian Anderson…

%s giorni fa