Arte e Mostre

Botero compie 80 anni e Roma lo festeggia celebrandone l’unicità

Un Botero si riconosce a occhi chiusi. Spesso, a occhi chiusi, si sorride anche.
A prima vista, quei corpi goffi e tondeggianti possono sembrare buffi. In realtà, dietro la scelta di quelle curve che ammorbidiscono figure umane e oggetti inanimati si cela un messaggio ben più profondo.
Lo stile di Botero è un manifesto di originalità. L’artista di Medellìn ha fatto la coraggiosa scelta di una forma netta e definita in un periodo in cui l’arte rifiutava ogni confine. Ha ripulito i volti dei suoi soggetti dalle intense emozioni tanto in voga inneggiando a una vita piena ma rigorosa. Ha deciso di restare fedele al suo paese di origine, nonostante i fasti dell’occidente ricco cercassero di tentarlo.

La sua è un’arte unica e senza paragoni, rimasta coerente a sé stessa per oltre 50 anni di carriera. Carriera che, in occasione dell’ottantesimo compleanno di Fernado, viene oggi ripercorsa dalla mostra Botero, al complesso del Vittoriano di Roma, dal 5 maggio al 27 agosto 2017.
Un’esposizione che, attraverso 50 capolavori, esplora ogni zona dell’universo dell’artista. Ci sono le nature morte, la Colombia, la politica, il circo e la religione.
E, soprattutto, c’è quel tratto inconfondibile che ha fatto di Botero il più riconoscibile degli artisti contemporanei.

Info:

Botero
Complesso del Vittoriano
Ala Brasini
Via di San Pietro in Carcere, 
00186 Roma

info e prenotazioni
+ 39 06 87 15 111

Recent Posts

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa

The Souffleur, Willem Dafoe protagonista di un labirinto teatrale tra identità e illusione

Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…

%s giorni fa