Serie TV

“Separati”: al Martinitt un vero capolavoro di delicata comicità

Siamo arrivati all’ultimo spettacolo di stagione al Teatro Martinitt, in scena fino al 4 giugno, e per l’occasione su questo palco, tempio milanese della comicità, arriva una commedia di grande e delicata attualità: “Separati”, uno sguardo attento e preciso, ma al contempo estremamente divertente e ironico, sulle situazioni attuali delle coppie che scoppiano. O meglio ai cocci che ne sono rimasti e al valore fondamentale dell’amicizia per superare anche le situazioni più difficili e a volte assurde.

Due ore di pura comicità per sbellicarsi dalle risate, grazie ai cinque protagonisti, bravissimi interpreti di situazioni e momenti, capaci di raccontarti uno spaccato di vita estremamente attuale sulla condizione dei padri separati sempre più in difficoltà, che però allarga l’obiettivo e inquadra un disagio, in realtà non, solo maschile. Un malessere per gli uomini come per le donne, alimentato dalla sempre crescente incapacità di amare e di amarsi, dalla difficoltà di comunicare in una società della comunicazione che non comunica affatto. Lui neo-separato relegato in uno scantinato, lei l’inquilina del piano di sopra separata e nevrotica. In parallelo, la storia di quattro amici inseparabili. Incurante dei social e dei tecno-linguaggi, torna la lingua incautamente dimenticata della commedia all’italiana: divertente ma amara, leggera e profonda al tempo stesso, capace di fotografarci attraverso i nostri difetti. I luoghi comuni sugli uomini e le donne dalla scena ci restituiscono la visione fedele di quello che è il nostro modo di vivere i rapporti oggi. Tutto il resto è vita e tocca a noi viverla nel modo migliore possibile.

Separati, commedia scritta e diretta da Alessandro Capone e interpretata magistralmente da Francesco Bauco (Paolo), Emy Bergamo (Francesca), Roberto D’Alessandro (Roberto), Giampiero Mancini (Max) e Massimiliano Vado (Nicola), è un vero capolavoro di delicata comicità.

 

Info e prenotazioni:

TEATRO/CINEMA MARTINITT

Via Pitteri 58, Milano – Tel. 02 36.58.00.10 – Parcheggio gratuito.

Orario spettacoli giovedì-sabato ore 21, domenica ore 18. Il sabato anche alle 17.30.

Biglietteria: lunedì 17.30-20, martedì-sabato 10-20, domenica 14-20. Ingresso: 22 euro, ridotto 16 euro.

Pubblicato da

Recent Posts

“Qualcosa è andato storto” al Diana in prima nazionale. I parenti sono ancora serpenti | recensione

La prima nazionale di “Qualcosa è andato storto”, al Teatro Diana di Napoli, ha confermato…

%s giorni fa

Il vedovo, Massimo Ghini conquista il Manzoni con un omaggio elegante, feroce e irresistibilmente attuale

Un teatro gremito, un silenzio carico di attesa e poi la risata che esplode: così…

%s giorni fa

Sincronia napoletana, il romanzo di Sara Formisano che dà voce a una generazione sospesa tra sogni precari e la magia di Napoli

Il romanzo d’esordio di Sara Formisano racconta la generazione dei 25-35 anni in bilico tra…

%s giorni fa

Il maestro, in arrivo sul maxischermo: l’amatissimo attore indosserà i panni di un campione

È in arrivo l'attesissimo film Il maestro del regista e attore italiano Andrea Di Stefano.…

%s giorni fa

Due Spicci, la nuova serie animata di Zerocalcare in arrivo su Netflix: ecco quando | Tutto quello che devi sapere

La terza collaborazione tra Zerocalcare e Netflix segna un nuovo capitolo denso di attesa, ironia…

%s giorni fa

Nobody Wants This 3, Netflix conferma la terza stagione: l’amore imperfetto torna nel 2026

La piattaforma annuncia il rinnovo ufficiale della serie rivelazione, tra ironia tagliente e fragilità dei…

%s giorni fa