Arte e Mostre

Phifest al Base: viaggiare senza muoversi

Dopo l’anteprima dello scorso anno, inaugura a Milano la prima edizione ufficiale del Phifest | Contemporary Photography Festival.


Phifest è un evento multidisciplinare focalizzato sulla fotografia. Protagonista sarà una collettiva di talentuosi fotografi contemporanei internazionali. I loro scatti, come in un’opera sola, dialogheranno tra loro creando un percorso unico, dentro il quale ogni artista interagisce con l’altro che gli sta vicino. Il risultato sarà un emozionante e sfaccettato viaggio attraverso il mondo della fotografia.
E la parola viaggio non è stata scelta a caso.
È infatti proprio il viaggio il main focus di Phifest 2017. Phifest è un percorso da fare con la mente, da qui il suo titolo “Traveling without moving”.

Un duplice viaggio quello esposto nelle sale del Base, che al Phifest farà da casa.
Il viaggio degli artisti nel mondo circostante e il viaggio degli spettatori nel mondo degli artisti. Ogni fotografo arriverà al Festival da un lungo girovagare alla ricerca di nuove culture, nuovi volti e sconosciute emozioni. Dentro la valigia, porterà con sé i rullini che testimoniano le sue scoperte, in una serie di foto che immortalano i momenti più significativi del proprio percorso.

La mostra, dunque, si potrebbe definire come l’esposizione pubblica di un album delle vacanze – solo con foto decisamente migliori di quelle scattate da noi turisti. E osservare questi souvenir fotografici, per lo spettatore, sarà un po’ come rivivere quei viaggi. Anche lui potrà provare, ammirando quegli scatti, le sensazioni sperimentate dagli artisti vagabondi. Potrà, insomma, girare il mondo senza fare un passo. Il viaggio più comodo ed economico di sempre.

A far da corredo a quello principale, ci sarà il progetto fotografico “30 Shades of Urban Attitude” della fotografa Mjriam Bon per neubau eyewear, sponsor dell’evento. Un esperimento artistico e, soprattutto, sociale che svela sguardi e pensieri dietro le lenti: degli occhiali e della macchina fotografica.

Oltre alle esposizioni, attività collaterali quali workshop, talk, letture portfolio e incontri con gli artisti. Tutti gratuiti, tutti al Base, dal 2 al 4 giugno 2017.
Per conoscere meglio gli artisti, consultare il programma completo, accreditarsi agli eventi e trovare tutte le informazioni necessarie basta andare qui www.2017.phifest.com

Phifest 2017 | Contemporary Photography Festival
2 – 4 Giugno 2017 ~ Ingresso gratuito
BASE. Via Bergognone 34, Milano

Recent Posts

In Viaggio con mio Figlio, il film con Robert De Niro che racconta un legame straordinario oltre ogni difficoltà reale

In Viaggio con mio Figlio esplora con delicatezza il rapporto padre-figlio in un’avventura emozionante e…

%s giorni fa

Bill Murray e Naomi Watts, tra risate e lacrime: “L’amico fedele” conquista al primo sguardo

Un film tenero e divertente che esplora il potere dell’amicizia grazie a un cast d’eccezione…

%s giorni fa

Max Pisu arriva al Teatro Leonardo con Affetti instabili: ironia, emozione e verità quotidiane

Uno spettacolo che fa sorridere e riflettere sulla fragilità dei rapporti umani nell’epoca dell’incertezza emotiva…

%s giorni fa

Operazione vendetta: Rami Malek si trasforma in spia improvvisata per vendicare la moglie: ma non convince il pubblico

Un analista della CIA diventa killer per caso: il nuovo thriller con Rami Malek tra…

%s giorni fa

Peaky Blinders: The Immortal Man – Il ritorno di Tommy Shelby tra guerra e redenzione | Tutto quello che devi sapere sul film

Cillian Murphy guida un cast stellare nel film evento che esplora le ombre della Seconda…

%s giorni fa