News

Teatro Martinitt: 12 commedie in pillole per presentare la stagione 2017/18

Quando finisce la stagione del Teatro Martinitt rimane un vuoto nel cuore, pronto però ad essere colmato con il calendario della stagione successiva. Quest’anno, il tempio della commedia per eccellenza ci ha fatto ridere, sognare e riflettere con le sue storie divertenti e sempre di alto livello; una stagione ricca di applausi fino all’ultima battuta, guidata dalla “giraffa” che ci ha spronato ad alzare lo sguardo per conquistare nuove prospettive.

Ansiosi di ritrovarci tutti insieme sotto il segno della comicità intelligente, il Teatro Matinitt è già pronto a sfoderare la promettente locandina 2017/2018; quest’anno ad accompagnarci attraverso una nuova avventura sarà un cosmonauta: si supereranno i confini dello spazio per arrivare in una galassia di risate, affollata di Storie dell’altro mondo, tutte da vedere, tutte da applaudire.

Ma perché aspettare fino alla prossima stagione per scoprire tutte le commedie?
Anche quest’anno ritornano le due tradizionali e apprezzatissime serate di trailer-show dal vivo della nuova locandina, il 20 e 21 giugno saranno gli stessi protagonisti degli spettacoli a daci un assaggio dal vivo delle 12 commedie che andranno in scena a partire da settembre.

Un pot-pourri live degli spettacoli della prossima stagione, proposti in pillole direttamente dalle compagnie, una vera e propria degustazione delle 12 commedie in cartellone da settembre 2017 a giugno 2018, tutte opere brillanti, divertenti e argute di autori emergenti e non.

Il 20 giugno verrà anche annunciato il vincitore della V edizione del concorso “Una commedia in cerca d’autori®”, con cui il Teatro Martinitt e il suo gemello romano De’ Servi sostengono le nuove penne di un genere che ha profonde radici nella cultura italiana ma che negli ultimi decenni è stato troppo trascurato.

A presentare le due serate con la loro impareggiabile verve saranno due fedelissimi del Teatro Martinitt: Marco Cavallaro e Antonio Grosso, autori/attori apprezzatissimi dal pubblico (e non solo).

Una meravigliosa full immersion di due serate per scoprire tutto quello che avverrà nella prossima imperdibile stagione del Teatro Martinitt.

Info:
TEATRO/CINEMA MARTINITT
Via Pitteri 58, Milano – Tel. 02 36.58.00.10 – Parcheggio gratuito.

ASSAGGI DI STAGIONE Ogni singola serata, 20 e 21 giugno, a partire dalle ore 21 e su prenotazione, costa solo 5 euro e si conclude con un simpatico rinfresco, durante il quale scambiare battute, opinioni e, perché no, autografi con attori, registi, autori e produttori.

Per la stagione 2017/2018 abbonamenti a partire da 60 euro

Recent Posts

The Sun Rises on Us All, la potenza del dramma sociale cinese che illumina le contraddizioni del presente

Cai Shangjun racconta una Cina sospesa tra speranze e disillusioni, con uno stile asciutto e…

%s giorni fa

Silent Friend, l’enigma di Ildikó Enyedi tra filosofia, natura e silenzi che inquietano | In corsa a Venezia

Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…

%s giorni fa

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa