News

Un parco a tema dedicato allo Studio Ghibli e Totoro sarà il padrone di casa

Tonari no Totoro (Il mio vicino Totoro) diventa padrone di casa del parco a tema dello Studio Ghibli che sorgerà nella città di Nagoya e aprirà i battenti nell’estate del 2020.
Un progetto importante e di grandi dimensioni che farà sognare bambini e adulti amanti del genio creativo di Hayao Miyazaki. L’annuncio ufficile arriva dal produttore della casa d’animazione, Toshio Suzuki, e il governatore della prefettura Hideaki Omura.

Si chiamerà Ghibli Park e sorgerà nell’area dell’Aichi Park, già usato per Expo 2005, il progetto è quello di ricreare i mondi magici dei film di Miyazaki con un particolare focus su “Mio Vicino Totoro”. Attualmente il parco al suo interno ha già una copia a grandezza naturale dell’abitazione di Satsuki e Mei, le due sorelline del film “Il mio vicino Totoro” (1988), nel padiglione dedicato allo Studio Ghibli, tra i più visitati durante l’Aichi Expo del 2005 e rimasto aperto al pubblico fino al 2015. La casa è ammobiliata proprio come quella del film e permette un’esperienza immersiva.

 

Non mancheranno inoltre nel parco anche giochi acquatici, piscine, una pista di pattinaggio su ghiaccio e una ruota panoramica, per ammirare tutta l’area circostante.

Come tutte le iniziative dello studio, il parco sarà realizzato nel rispetto dell’ecosistema locale, il parco non recherà alcun danno ambientale, nessun albero verrà abbattuto o danneggiato durante i lavori. La nuova attrazione si aggiunge al Museo Ghibli di Mitaka, sobborgo a ovest di Tokyo, dedicato ai personaggi e alle opere di Miyazaki.

A seguire, mentre attendiamo con imparienza di vedere il parco in tutto il suo splendore, godiamoci altre immagini della meravigliosa casa di di Satsuki e Mei.

 

Uguale!

 

Recent Posts

Silent Friend, l’enigma di Ildikó Enyedi tra filosofia, natura e silenzi che inquietano | In corsa a Venezia

Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…

%s giorni fa

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa