Musica

Festa della Musica: l’estate inizia ballando

Arriva, dal 21 giugno, la Festa della Musica – X edizione Arezzo Wave Love Festival. Il Festival che riunisce le eccellenze musicali italiani al meglio della musica europea.

L’estate in città è dura. Gli amici del sud ci torturano su Instagram con le loro foto al mare. L’afa rende i mezzi piacevoli come una traghettata guidata da Caronte e le ore in ufficio pesano molto di più quando fuori splende l’allegro sole di giugno.

Il rimedio? Ballare. Come se nessuno guardasse. Magari a piedi nudi sull’erba.

Se quest’idea vi sembra eccessivamente utopica, allora facciamo che la soluzione è ballare sotto un palco, in mezzo a una folla di ballerini che, come voi, sono in cerca di spensieratezza, ascoltando le hit più hot dell’estate. In altre parole, partecipare a un Festival.

Il primo, in ordine di calendario, è la Festa della Musica dell’Arezzo Wave Love Festival. Le cui note invaderanno Milano dal 21 al 24 giugno.

4 giorni, 50 band e 7 palchi pronti a esser solcati dalla migliore musica del continente.

La manifestazione si terrà in concomitanza con la Giornata Europea della Musica, di cui rispetterà le tradizioni. A dare il via, dunque, saranno i novellini: le band indipendenti ed emergenti scovate dall’Arezzo Love Wave che da 30 si impegna per dar spazio a talenti sempre nuovi.

Dopo le new entry, si alterneranno su diversi palchi artisti provenienti dagli ambiti più svariati, esponenti di tutti i generi musicali che vi vengono in mente.

Ci saranno i concorrenti dei talent show, le Foxy Ladies di The Voice e Veronica Marchi dal team X Factor di Manuel Agnelli. Ci sarà Sanremo, quello giovane, col simpaticissimo Rocco Hunt e ci sarà il Miami con l’indie alternativo dei Management del Dolore Post Operatorio.

Sarà presente la Spagna con il rock di Belako, la Francia elettronica con il canto di pace dei Temenik Electric, il Portogallo dei We Bless this Mess e il Belgio della novella star Baloji.

Accanto agli show, protagonisti indiscussi, altri eventi collaterali alla musica cercheranno di far volare via i caldi pomeriggi del primo weekend estivo. Incontri utili a coloro che la musica non vogliono semplicemente ascoltarla ma puntano anche a produrla: il workshop “La strada per la scena internazionale” e il Creative Europe Party, per discutere di tournée, export e finanziamenti.

Le location, non preoccupatevi, non vi costringeranno al chiuso di 4 mura. Tutti i palchi saranno all’aria aperta, per muoversi mentre si suda sotto il sole. Si pogherà sulla Darsena, stando attenti a non cadere nel naviglio. A Piazza Affari, per dar fastidio agli incravattati. In Piazza Castello con i turisti e in Piazza XXV Aprile assieme alle sciure.

L’appuntamento clou, però, sarà quello al Parco Forlanini. Perché che festival sarebbe senza i picnic a base di birra? Senza i selfie sdraiati sull’erba e i jeans irrimediabilmente macchiati di verde? E allora tutti in mezzo alla natura cittadina, per conoscere le band vincitrici del contest regionale e scoprire perché l’Arezzo Wave Love Festival continui ad attirare così tante gente da ben 10 anni.

Ultima informazione, al volo ma in grado di far capitolare anche i più scettici: tutti ma proprio tutti tutti gli spettacoli, gli eventi e gli show sono gratis!

FESTA DELLA MUSICA – X edizione AREZZO WAVE LOVE FESTIVAL

Milano, 21-24 giugno 2017

http://www.festadellamusicamilano.com/parcoforlanini/

https://www.facebook.com/festadellamusicamilano

www.arezzowave.com

https://www.facebook.com/ArezzoWave/

Pubblicato da

Recent Posts

“Qualcosa è andato storto” al Diana in prima nazionale. I parenti sono ancora serpenti | recensione

La prima nazionale di “Qualcosa è andato storto”, al Teatro Diana di Napoli, ha confermato…

%s giorni fa

Il vedovo, Massimo Ghini conquista il Manzoni con un omaggio elegante, feroce e irresistibilmente attuale

Un teatro gremito, un silenzio carico di attesa e poi la risata che esplode: così…

%s giorni fa

Sincronia napoletana, il romanzo di Sara Formisano che dà voce a una generazione sospesa tra sogni precari e la magia di Napoli

Il romanzo d’esordio di Sara Formisano racconta la generazione dei 25-35 anni in bilico tra…

%s giorni fa

Il maestro, in arrivo sul maxischermo: l’amatissimo attore indosserà i panni di un campione

È in arrivo l'attesissimo film Il maestro del regista e attore italiano Andrea Di Stefano.…

%s giorni fa

Due Spicci, la nuova serie animata di Zerocalcare in arrivo su Netflix: ecco quando | Tutto quello che devi sapere

La terza collaborazione tra Zerocalcare e Netflix segna un nuovo capitolo denso di attesa, ironia…

%s giorni fa

Nobody Wants This 3, Netflix conferma la terza stagione: l’amore imperfetto torna nel 2026

La piattaforma annuncia il rinnovo ufficiale della serie rivelazione, tra ironia tagliente e fragilità dei…

%s giorni fa