Arte e Mostre

Banana Art: quando disegnare su una buccia di banana si fa arte

Vi ricordate la banana disegnata di Andy Warhol nel 1967? Certo che si! beh, da allora tanti artisti hanno scelto la banana come modella preferita! Avreste mai pensato che il bacio di Klimt potesse essere riprodotto addirittura su una buccia di banana? E avreste mai pensato che quella stessa banana sarebbe diventata a sua volta un’opera d’arte? Se non fosse stato per Instagram, no.

Sarà la sua forma, il gusto dolce e il colore allegro, ma la banana art è ormai innegabilmente un movimento artistico visivo ormai diffuso e se vogliamo…democratico!

Keisuke Yamada, per esempio è un artista specializzato in sculture con le banane che nella vita fa l’elettricista di professione e nel tempo libero crea minuziose riproduzioni di personaggi famosi e oggetti vari. Un altro caso è quello di Stephan Brusche che trasforma le banane in pura creatività. In arte si fa chiamare iSteef ed è un graphic designer olandese che ha deciso di trasformare “l’unico frutto dell’amor” in vera e propria opera d’arte, semplicemente intagliandone la buccia, tanto che di lui il Time ha scritto che «è la ventata d’aria fresca che l’arte contemporanea aspettava da tempo».

Così, la banana diventa la tela su cui sono disegnati personaggi pop come Marilyn e Beatles, icone del cinema da Kill Bill a Star Wars, paesaggi, scene di vita quotidiana e d’attualità. Vere e proprie sculture (che lui lui le chiama Fruitdoodles) nate…per caso! Una specie di Food art estrema, ecofriendly, e soprattutto “social”…

 

Pubblicato da

Recent Posts

“Qualcosa è andato storto” al Diana in prima nazionale. I parenti sono ancora serpenti | recensione

La prima nazionale di “Qualcosa è andato storto”, al Teatro Diana di Napoli, ha confermato…

%s giorni fa

Il vedovo, Massimo Ghini conquista il Manzoni con un omaggio elegante, feroce e irresistibilmente attuale

Un teatro gremito, un silenzio carico di attesa e poi la risata che esplode: così…

%s giorni fa

Sincronia napoletana, il romanzo di Sara Formisano che dà voce a una generazione sospesa tra sogni precari e la magia di Napoli

Il romanzo d’esordio di Sara Formisano racconta la generazione dei 25-35 anni in bilico tra…

%s giorni fa

Il maestro, in arrivo sul maxischermo: l’amatissimo attore indosserà i panni di un campione

È in arrivo l'attesissimo film Il maestro del regista e attore italiano Andrea Di Stefano.…

%s giorni fa

Due Spicci, la nuova serie animata di Zerocalcare in arrivo su Netflix: ecco quando | Tutto quello che devi sapere

La terza collaborazione tra Zerocalcare e Netflix segna un nuovo capitolo denso di attesa, ironia…

%s giorni fa

Nobody Wants This 3, Netflix conferma la terza stagione: l’amore imperfetto torna nel 2026

La piattaforma annuncia il rinnovo ufficiale della serie rivelazione, tra ironia tagliente e fragilità dei…

%s giorni fa