Save the date: il 26 ottobre i Goldfrapp fanno tappa in Italia

È ufficiale: i Goldfrapp arrivano in Italia.
Il duo inglese farà tappa al Fabrique di Milano il prossimo 26 ottobre.

Unica data italiana del tour che segue la pubblicazione del nuovo album “Silver Eye”, pubblicato lo scorso marzo e anticipato dal singolo “Anymore”.

Un album che è un ritorno alle origni electro-crash di “Black Cherry”, cd che decretò il successo della formazione anglosassone.
Una continuità che, però, non concede nulla di già visto o già ascoltato.
La specialità dei Goldfrapp è quella di stupire, continuamente, senza mai lasciare ai propri ascoltatori la possibilità di abituarsi. Non esiste familiarità né routine nella vita dei fan di Alison: ogni nuovo disco è sempre lontano anni luce, tanto dal precedente quanto dal prossimo.

La novità, stavolta, risiede nell’aggressività sonora di Will Gregory che, per la prima volta, sovrasta il virtuosismo vocale della rossa che gli fa compagnia sul palco.
E così l’algida Alison passa tutto il tempo a sussussare, impregnando ogni brano di sensualità. Anche quelli più cupi, come “Faux Suede Drifter” e “Zodiac Black”.

Alla leggerezza ci pensano le note velatamente pop di “Become the one” e “Everything is never enough”. Mentre del prestigio si occupa la collaborazione con The Haxan Cloack, passato anche sotto le ammalianti grinfie di Bjork.

Un tour, dunque, quello dei Goldfrapp da cui non si sa cosa aspettarsi. E a cui, soprattutto per questo, viene una voglia matta di prender parte.
In che modo la sinuosa voce di Alison riempirà la sala? Quanto forte vibreranno in testa gli arrangiamenti di Will? Non resta che aspettare ottobre per scoprirlo.

Per i biglietti, invece, meglio non attendere troppo.
Li trovate in vendita, dal 22 giugno su Live Nation Italia.

www.livenation.it
www.goldfrapp.com

Recent Posts

The Sun Rises on Us All, la potenza del dramma sociale cinese che illumina le contraddizioni del presente

Cai Shangjun racconta una Cina sospesa tra speranze e disillusioni, con uno stile asciutto e…

%s giorni fa

Silent Friend, l’enigma di Ildikó Enyedi tra filosofia, natura e silenzi che inquietano | In corsa a Venezia

Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…

%s giorni fa

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa