Teatro e Cinema si intrecciano a Milano. Giovedì 6 luglio 2017 si festeggia il 70esimo compleanno della prima Cineteca fondata in Italia e del primo e più prestigioso teatro pubblico italiano, il Piccolo.
Alle ore 21.00 nel Chiostro Nina Vinchi di Via Rovello 2, sarà proiettato con il Cinemobile FIAT del 1936, un furgone dotato di un proiettore per pellicole 35mm e diffusori di suono incorporati, il lungometraggio “Gli uomini sono nemici” di Ettore Giannini, film girato proprio nel 1947, l’anno di nascita delle istituzioni sopracitate, che vanta la prima apparizione di Silvana Mangano e soprattutto la presenza della allora ventenne Valentina Cortese e musiche di Nino Rota.
Un film che era stato dato per disperso, ma di cui la Cineteca di Milano conservava una copia in negativo, successivamente restaurata, unica poiché consente di poter ascoltare le voci non doppiate degli attori dell’epoca.
La vicenda di Mario De Falla, cantante in un locale notturno di Lisbona e che lavora per conto degli Alleati, e di una donna, Irene, che per varie ragioni finisce di tradirne la causa, narrata dal Cinemobile, unirà idealmente le due istituzioni storiche milanesi.
Ad introdurre il film il critico e giornalista cinematografico del Corriere della Sera Maurizio Porro.
INFO
Giovedì 6 luglio 2017
ore 21.00
Chiostro Nina Vinchi, Via Rovello 2 Milano
Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili
In Viaggio con mio Figlio esplora con delicatezza il rapporto padre-figlio in un’avventura emozionante e…
Un film tenero e divertente che esplora il potere dell’amicizia grazie a un cast d’eccezione…
Uno spettacolo che fa sorridere e riflettere sulla fragilità dei rapporti umani nell’epoca dell’incertezza emotiva…
Un analista della CIA diventa killer per caso: il nuovo thriller con Rami Malek tra…
Un evento unico che celebra 60 anni di carriera di Rita Pavone, tra successi intramontabili…
Cillian Murphy guida un cast stellare nel film evento che esplora le ombre della Seconda…