Klimt Experience: l’arte si fa multisensoriale al MUDEC

G. Klimt, Ritratto di Emilie Flöge, olio su tela, 1902, Historisches Museum der Stadt Wien, Vienna

 

Stamattina siamo stati all’anteprima della Klimt Experience al MUDEC, e ci è piaciuto un sacco.
Un’esposizione che nulla ha a che vedere con le solite mostre. Non ci sono corridoi da percorrere, guide da ascoltare né didascalie da leggere.

Una stanza: null’altro. E questo basta. Una grande stanza scura che si trasforma in foglio bianco, pronto ad accogliere l’arte del più famoso tra i pittori viennesi.
E non solo l’arte. Quello che si scopre è un Klimt a 360°. Ci sono i suoi dipinti, ovvio, ma ci sono anche le sue parole, l’architettura, le arti applicate, il design e la moda in cui, estroso, si cimentò.

G. Klimt, Ritratto di Friederike Maria Beer, olio su tela, 1916, Tel Aviv Museum of Art, Tel Aviv

 

E, soprattutto, c’è la sua Vienna. Quella di fine’800, la Vienna secessionista di cui Klimt fu protagonista assoluto. Un crogiolo di spinte innovatrici, fermento nel campo delle scienze, della filosofia, della psicanalisi, della musica, del proto-design. Il Palazzo della Secessione, i musei, la vita di corte, i teatri dell’opera: l’Austria di allora rivive, proiettata con precisione sulle grandi pareti scure.

In sottofondo, la musica di coloro le cui note risuonarono forti in quegli anni. Strauss, Mozart, Wagner, Bach e Beethoven accompagnano, celati ma potenti, le affascinanti opere dorate che si susseguono sullo schermo.

G. Klimt, Il bacio, olio su tela, 1907-1908, Oesterreichische Galerie im Belvedere, Vienna

 

Una mostra rilassante come guardare un film al cinema.
Un modo nuovo di fruire l’arte, fortificato dalle potenzialità offerte dalle tecnologie più avanzate.
Il rigore documentale non è tralasciato ma non è il punto. La Klimt Experience insegna, ma in modo diverso. Insegna la bellezza dell’arte attraverso un’esperienza ludicaz ed emozionante, capace di affascinare e meravigliare.

Klimt Experience
MUDEC – Museo delle Culture di Milano
Dal 26 luglio 2017 al 7 gennaio 2018

Stamattina siamo stati all’anteprima della Klimt Experience al MUDEC, e ci è piaciuto un sacco.

Recent Posts

In Viaggio con mio Figlio, il film con Robert De Niro che racconta un legame straordinario oltre ogni difficoltà reale

In Viaggio con mio Figlio esplora con delicatezza il rapporto padre-figlio in un’avventura emozionante e…

%s giorni fa

Bill Murray e Naomi Watts, tra risate e lacrime: “L’amico fedele” conquista al primo sguardo

Un film tenero e divertente che esplora il potere dell’amicizia grazie a un cast d’eccezione…

%s giorni fa

Max Pisu arriva al Teatro Leonardo con Affetti instabili: ironia, emozione e verità quotidiane

Uno spettacolo che fa sorridere e riflettere sulla fragilità dei rapporti umani nell’epoca dell’incertezza emotiva…

%s giorni fa

Operazione vendetta: Rami Malek si trasforma in spia improvvisata per vendicare la moglie: ma non convince il pubblico

Un analista della CIA diventa killer per caso: il nuovo thriller con Rami Malek tra…

%s giorni fa

Peaky Blinders: The Immortal Man – Il ritorno di Tommy Shelby tra guerra e redenzione | Tutto quello che devi sapere sul film

Cillian Murphy guida un cast stellare nel film evento che esplora le ombre della Seconda…

%s giorni fa