Dalle Alpi alle Ande, un grido si spande: Milano sei grande! Tra un “Milan l’è on gran Milan”, “Ghe pensi mi” e sulle note di “O mia bela Madunina” il 15 settembre 2017 sarà la “Giornata del dialetto milanese“.
Milanesi Imbruttiti di tutto il mondo (che per l’occasione si riduce alla grande Milano) unitevi: librerie, musei, locali e ristoranti ospiteranno iniziative ad hoc, dedicate al dialetto della (nostra) tanto amata e cara città. Essere milanesi è lo stato reale di chi vive in questa città dai mille volti ed essere milanesi non coincide per forza con l’esserci nati: si diventa milanesi quando si inizia a parlare per colori e numeri: “Vado in ufficio con la rossa e poi prendo il 15″, “Prendi il 9 e tac che sei sui Navigli”. Un linguaggio tutto milanese insomma.
Ma è proprio sulla “nostra” lingua di origine, quella che solitamente identifica l’appartenenza a un luogo che i milanesi hanno perso le radici. Il dialetto milanese è una lingua in disuso, sconosciuta dalle nuove generazioni per il semplice fatto che nessuno più la parla con loro.
Milano da Vedere, per il secondo anno consecutivo e dopo aver organizzato anche corsi di lingua “online” su fb ha indetto la seconda edizione della manifestazione con in programma anche visite guidate in doppia lingua, aperitivi, musica dal vivo, pranzi e cene con cucina tipica.
E poco importa avere il pedigree di milanesi doc: si è milanesi quando si vive a Milano!
Save the date, o meglio: fà Ballà l’Oeucc! #GDM2017
Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…
Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…
L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…
Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…
Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…
La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…