Avere 12 anni e le idee ben chiare nella vita, sicuramente anche un talento indiscutibile: è la storia di Callum Donovan-Grujicich che a 12 anni suonati si può definire senza dubbio uno scultore di grande talento. I suoi omini dagli sguardi malinconici a tratti un po’ inquietanti, racchiudono nelle loro espressioni un grane fascino e curiosità e stanno facendo molto incuriosire il mondo dell’arte.
Callum ha iniziato la sua “carriera” all’età di due anni, all’inizio manipolando materiali molto semplici e differenti tra loro, con il passare del tempo la sua curiosità e tecnica si sono evolute e ha iniziato a sperimentare con materiali quali la carta igienica, la lana, l’olio minerale e la colla per dare forma ai suoi personaggi davvero unici.
Adesso, oltre a continuare a usare questi materiali ci aggiunge anche oggetti che trova sul suo percorso: “Mi piace usare molti oggetti trovati. Ogni volta che vado in giro sto sempre a cercare per terra pezzi di metallo “.
Non ci resta che aspettare per vedere se questa grande passione e talento porteranno Callum nell’olimpo dei grandi artisti.
L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…
Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…
Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…
La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…
L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…
Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…