News

Viaggio all’origine delle parole con Time Traveler

Tutte le parole prima di entrare nell’uso comune sono state neologismi, proprio come il tenero Petaloso e l’abominevole Ciaone. Tutte le parole sono entrate nel vocabolario perché legate a qualche avvenimento storico, perché legate a qualche fenomeno socio culturale e quant’altro.
Alcuni tra i dizionari più dettagliati indicano, quando possibile, anche l’anno della prima occorrenza registrata di ciascuna parola. Materia da filologi? Appannaggio di studiosi di etimologia e delle origini della lingua? Non proprio. O meglio: non solo.
I responsabili della versione online del Merriam-Webster, vocabolario d’inglese tra i più longevi e autorevoli, hanno trovato un modo per rendere quell’informazione accessibile e, diciamolo, interessante.
Con la funzione Time Traveler, novelli Indiana Jones della lingua, hanno invertito il rapporto tra parola e anno di prima occorrenza: anziché cercare la prima e trovare il secondo, si seleziona l’anno e si trovano tutte le parole che vi risalgono.
Divertente no?! inoltre, si può anche mettere alla prova la propria conoscenza grazie ad un quiz a tempo in cui indovinare, di ogni coppia di parole proposta, quale sia quella nata prima (naturalmente il tutto in inglese).
Se 1968 fa rima con LED, safe sex, swat e radicchio, il 1987 ha partorito GIF, virtual reality  e bioterrorism. Gli anni 2000 hanno visto la nascita di Sexting (2005), Crowdfounding (2006) e hashtag (2007).
Time Traveler termina con il 2010 ma siamo certi che proseguirà nel suo nobile intento divulgativo… ah, dimenticavo… la parola del giorno è:
lettore avvisato…
Pubblicato da

Recent Posts

“Qualcosa è andato storto” al Diana in prima nazionale. I parenti sono ancora serpenti | recensione

La prima nazionale di “Qualcosa è andato storto”, al Teatro Diana di Napoli, ha confermato…

%s giorni fa

Il vedovo, Massimo Ghini conquista il Manzoni con un omaggio elegante, feroce e irresistibilmente attuale

Un teatro gremito, un silenzio carico di attesa e poi la risata che esplode: così…

%s giorni fa

Sincronia napoletana, il romanzo di Sara Formisano che dà voce a una generazione sospesa tra sogni precari e la magia di Napoli

Il romanzo d’esordio di Sara Formisano racconta la generazione dei 25-35 anni in bilico tra…

%s giorni fa

Il maestro, in arrivo sul maxischermo: l’amatissimo attore indosserà i panni di un campione

È in arrivo l'attesissimo film Il maestro del regista e attore italiano Andrea Di Stefano.…

%s giorni fa

Due Spicci, la nuova serie animata di Zerocalcare in arrivo su Netflix: ecco quando | Tutto quello che devi sapere

La terza collaborazione tra Zerocalcare e Netflix segna un nuovo capitolo denso di attesa, ironia…

%s giorni fa

Nobody Wants This 3, Netflix conferma la terza stagione: l’amore imperfetto torna nel 2026

La piattaforma annuncia il rinnovo ufficiale della serie rivelazione, tra ironia tagliente e fragilità dei…

%s giorni fa