Ospite speciale per l’inaugurazione l’astronauta Maurizio Cheli, primo italiano ad aver avuto il ruolo di mission specialist durante la missione STS-75 dello Space Shuttle Columbia. Cheli ha ben espresso, durante l’intervista, il suo sempre vivido entusiasmo per quei giorni in orbita terrestre. Esperto pilota collaudatore e uomo di scienza, parla dell’azzurro, della bellezza, della fragilità e del sentimento di immensa gratitudine di abitare su questo globo scintillante, da proteggere ed ammirare.
Cheli ha anche ribadito l’importanza dei finanziamenti nel settore spaziale, in quanto questo tipo di ricerca ha sempre avuto ricadute importanti nel campo della medicina e della conoscenza della terra.
Cai Shangjun racconta una Cina sospesa tra speranze e disillusioni, con uno stile asciutto e…
Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…
Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…
Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…
L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…
Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…