Arte e Mostre

Harry Potter in mostra alla British Library!

Noi di Fortementein non ci stancheremo mai di scriverlo e ripeterlo e forse proprio questo lo ha reso un incantesimo vincente: Harry Potter forever.

Sono oltre 20 anni che il mondo magico di Harry continua a conquistare generazioni e generazioni di lettori. Così, il 20 ottobre di quest’anno, l’altrettanto magica a British Library di Londra aprirà i battenti ad una mostra celebrativa che approfondirà i miti e le leggende magiche in cui affondano le radici le storie del maghetto e dei suoi colleghi.

Dal 20 Ottobre 2017 al 28 Febbraio 2018 tutti a rendere omaggio al maghetto più famoso (anche) del mondi dei babbani, alla mostra “Harry Potter: A History of Magic”. Documenti storici, bozzetti disegnati dalla stessa JK Rowling e dall’illustratore Jim Kay saranno messi in mostra per la prima volta insieme a molto altro ancora per approfondire le tradizioni di magia e folklore di tutto il mondo che sono al centro di molte delle storie di Harry Potter, prima fra tutte la mitica Pietra Filosofale. A essere svelati saranno anche alcuni dei più affascinanti e soprattutto rari libri, manoscritti e oggetti magici custoditi alla a British Library, tra immagini di draghi, unicorni e fenici che risorgono dalle proprie ceneri.

 

Una mostra che, già solo dalle prevendite, sembra essere ad alto tasso d’interesse: a più di due settimane di distanza dall’apertura sono già stati venduti oltre 25,000 biglietti (sbaragliando ogni record di vendite di biglietti delle mostre della British Library). Non solo, “Harry Potter: A History of Magic” volerà a New York alla New-York Historical Society (il più antico museo di New York) in occasione delle celebrazioni dei 20 anni della pubblicazione de “Harry Potter e la Pietra Filosofale”. La mostra sarà accompagnata inoltre da un catalogo e una pubblicazione dal titolo “Harry Potter: A Journey Through a History of Magic” con una selezione dei più magici tra i tesori in esposizione.

Pubblicato da

Recent Posts

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa