Abbiamo assistito alla prima assoluta per Milano dello spettacolo “Divina” al Teatro Martinitt e le prime parole che mi vengono in mente sono proprio: DIVINA! Sì perché l’interpretazione straordinaria dell’intramontabile Anna Mazzamauro non ha deluso assolutamente le aspettative, anzi, la sua bravura, la classe, l’eleganza e lo straordinario fascino hanno fatto si che gli occhi del pubblico fossero tutti per lei.
Gravitano intorno al personaggio di Diniva altri quattro straordinari attori, Massimo Cimaglia (Jean Baptiste), Giorgia Guerra (Emilie), Michele Savoia (Jean Louis) e Lorenzo Venturini (Eros), che rendono questa esilarante commedia francese di Jean Robert-Charrier, riadattata dalla stessa Mazzamauro, un vero capolavoro di cruda comicità tra battute al vetriolo, rancore e vendetta. Non mancano toccanti monologhi introspettivi e di grande teatralità che pongono ancora una volta l’amletico dubbio: essere o non essere?
Indovina Divina? Sta per calare il sipario! Una star televisiva, non più nel fiore degli anni, ma guai a dirglielo, il cui show è il più popolare della tv dorme sonni tranquilli. Abituata a essere coccolata e idolatrata, a esigere e avere, a comandare e sottomettere non vede l’insidia dietro l’angolo. Ormai hanno deciso di licenziarla. La solita vecchia legge del più giovane. Al suo devoto assistente l’ingrato compito di comunicarle che la produzione ha deciso di chiudere il programma per lanciare una conduttrice più “fresca”. Specchio, specchio delle mie brame… Divina, abbagliata dai riflettori perde completamente il contatto, già precario, con la realtà e si smarrisce nel desiderio di vendetta. Escogita un modo per restare la più bella del reame: pur di non sparire dallo schermo coinvolge un vecchio amante e accetta la grottesca conduzione di una folle trasmissione di cucina. Tra pentole, casseruole e frullatori regnerà il caos cosmico…
Una commedia glamour che racconta la solitudine di chi si perde dietro un altro se stesso, lo squallore dietro i lustrini, la trappola dell’effimero, l’ineluttabilità del vero essere.
Divina è un appuntamento esplosivo e imperdibile del Teatro Martinitt, in scena dal 19 ottobre al 5 novembre.
Info e prenotazioni:
Via Pitteri 58, Milano – Tel. 02 36.58.00.10 – Parcheggio gratuito.
Orario spettacoli giovedì-sabato ore 21, domenica ore 18. Il sabato anche alle 17.30.
Biglietteria: lunedì 17.30-20, martedì-sabato 10-20, domenica 14-20. Ingresso: 22 euro, ridotto 16 euro.
Un’estate carica di emozioni, azione, comicità e fantasy con piattaforme come Netflix, Prime Video, Sky…
Da “The Old Guard 2” a “The Sandman”, passando per il sequel di Happy Gilmore:…
Il terzo film amato dai fan presenta Mary in difficoltà, crisi finanziarie e ritorni sorprendenti…
Il film tratto da Andy Weir promette avventura, extraterrestri e un’epica corsa contro il tempo…
Chi ama il genere fantascientifico potrà assistere a breve alle avventure del Dottor Frankenstein alle…
Dal caos delle cucine al cuore umano: la quarta stagione regala emozioni intense e un…