“È snob e provinciale liquidare la moda come mera frivolezza (…) Gli abiti parlano: di potere, di bellezza, di piacere, di sesso, di soldi, di classe, di desiderio, di genere, di età – delle aspirazioni e disperazioni di milioni di persone”. Lo ha detto anni fa Judith Turman al New Yorker ed è stata proprio questa idea a ispirare il Photo Vogue Festival, primo festival internazionale della fotografia di moda legato a un magazine, Vogue Italia, che dopo il successo dell’edizione inaugurale del 2016 torna a Milano dal 16 al 19 novembre.
La seconda edizione del Festival ruota attorno a due location principali. Palazzo Reale ospita, grazie al patrocinio del Comune di Milano – Cultura e Palazzo Reale e grazie al contributo di Mediolanum Farmaceutici SpA, una monografica del maestro della fotografia di moda Paolo Roversi, famoso per la ricerca della luce e per l’uso della polaroid grande formato che dà a ogni scatto l’unicità propria delle opere d’arte. “Paolo Roversi – Stories”, promossa e prodotta da Vogue Italia, articola il suo percorso, attraverso le 9 stanze degli Appartamenti del Principe, appunto in 9 «storie».
Nello spazio industriale riconvertito di Base Milano, invece, Vogue Italia organizza, con il sostegno di Huawei, Martini, Mediolanum Farmaceutici SpA e Natuzzi Italia, due collettive. Fashion & Politics in Vogue Italia ripercorre – attraverso le controverse storie sulle catastrofi ambientali, sulla violenza, sulla diversità, sull’ossessione per la chirurgia plastica – la tradizione del magazine come veicolo di «moda come statement», che continua sotto la direzione di Emanuele Farneti con la recente copertina sul bacio e l’ultimo numero tutto Over 60. Photo Vogue è invece il risultato di uno scouting tra le autocandidature presentate sulla piattaforma fotografica di Vogue.it, fatto da una giuria internazionale che comprende, tra i tanti, l’artista Bruce Weber.
Sempre a Base Milano, il programma del Photo Vogue Festival, diretto dal Photo Editor di Vogue Italia Alessia Glaviano, prevede una serie di talk con esperti del panorama fotografico mondiale, e la presenza di rinomati curatori, editori e photo editor a disposizione di alcuni talentuosi fotografi selezionati che avranno la possibilità di sottoporre il proprio portfolio al loro esame. Mentre in numerose istituzioni culturali, scuole di fotografia e gallerie specializzate di tutta la città verranno realizzate mostre durante i giorni del Festival, che anche quest’anno metterà Milano al centro del panorama internazionale della fotografia di moda e autoriale.
Il programma dettagliato è su Vogue.it
In Viaggio con mio Figlio esplora con delicatezza il rapporto padre-figlio in un’avventura emozionante e…
Un film tenero e divertente che esplora il potere dell’amicizia grazie a un cast d’eccezione…
Uno spettacolo che fa sorridere e riflettere sulla fragilità dei rapporti umani nell’epoca dell’incertezza emotiva…
Un analista della CIA diventa killer per caso: il nuovo thriller con Rami Malek tra…
Un evento unico che celebra 60 anni di carriera di Rita Pavone, tra successi intramontabili…
Cillian Murphy guida un cast stellare nel film evento che esplora le ombre della Seconda…