Il pubblico femminle è uno tra i più facilmente bersagliati in rete, un dato di fatto sotto gli occhi di tutti, anche di coloro che, per esempio, pur non seguendo il calcio vedono nella loro homepage commenti privi di ritegno alle foto della giornalista sportiva di turno.
Così, la problematica dilagante dell’odio e degli insulti sui vari social di recente ha segnalato la maggiore proliferazione dei messaggi contro le donne (è anche quanto si legge su un articolo di qualche mese fa pubblicato su “Globalist“)
Oggi, pertanto, vogliamo raccontarvi della challange #HateIsOut che 140 ragazzi del corso di Laurea Magistrale in Comunicazione per l’Impresa, i Media e le Organizzazioni complesse dell’Università Cattolica di Milano hanno lanciato lo scorso 9 novembre.
Da un’iniziativa sponsorizzata da Facebook e gestita da EdVenture Partners, che prevede la realizzazione di una campagna di contrasto all’hate speech il cui target, in primis, è proprio quello degli studenti universitari, i ragazzi hanno deciso di rivolgere un invito ben preciso: “Schierati dalla parte giusta della rete”.
Da ciò una campagna informativa attiva nel versante dell’online e dell’offline che possa limitare i commenti d’odio a sfondo sessuale rivolti alle donne, non solo contrastando chi alimenta l’odio, ma soprattutto sensibilizzando tutti quegli utenti che sebbene vedano, rimangono in silenzio senza intervenire. in particolar modo la challenge promuove l’attivazione sui social media attraverso la propria pagina Facebook HateIsOut
Le si affiancano anche gli “Hateless Day”, degli appuntamenti in cui i ragazzi mostrano come contrastare l’hate speech sia più facile di quanto si possa pensare, così da passare dalla parte giusta della rete.
il 77% delle persone coinvolte nel questionario sull’hate speech pensa che una campagna di sensibilizzazione possa davvero fare la differenza e allora: HATE IS OUT. Schierati dalla parte giusta della rete!
Per tutte le informazioni andate sul sito ufficiale hateisout.com e seguite la pagina Instagram
Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…
Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…
L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…
Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…
Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…
La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…