News

GOT Snow Village, un palazzo di ghiaccio rende omaggio a Game of Thrones

Game of Thrones tu ci manchi. Ci manchi così tanto che per arrivare senza danni permanenti alla prossima e definitiva stagione, che come ormai confermato arriverà nel 2019 (un tempo inconcepibilmente lungo), in giro per il mondo sbarcano iniziative su iniziative per alleviare il dolore della ferita aperta.

Ultimo ma non ultimo arriva il GOT Snow Village in Finlandia, un vero e proprio palazzo di ghiaccio decorato con sculture provenienti dal mondo di Game of Thrones. Le attività da fare al suo interno sono diverse, precauzione principale: vestirsi adeguatamente, il ghiaccio è ghiaccio vero, il freddo è freddo polare! La temperatura è fissa sui -5 gradi.

 

All’interno del palazzo di GOT, che vede l’utilizzo di 22.000 tonnellate di neve e 400 tonnellate di ghiaccio, è possibile visitare la Sala dei Volti di Braavos, la sala degli Estranei, inquietante come si conviene e ovviamente l’immancabile Trono di Spade. Negli ambienti è anche possibile concedersi dei momenti di gelato relax accomodandosi su sedie di ghiaccio e tavoli altrettanto. Per i più temerari inoltre esiste la possibilità di pernottare una sola notte nella struttura in un accogliente letto sempre di ghiaccio. Sconsigliato dall’organizzazione soffermarsi di più a quelle temperature.

Siete già scalpitanti e pronti a prenotare? Ecco il link al sito ufficiale www.laplandhotels.com il pernottamento ha un costo va dai 200 $ in su, mentre i biglietti per il giro costano 18 $ e comprendono la visita e una bevanda calda per tenervi “vivi”.

La struttura rimarrà aperta fino all’8 aprile, poi verrà chiusa per le sopraggiunte temperature primaverili.

Recent Posts

The Sun Rises on Us All, la potenza del dramma sociale cinese che illumina le contraddizioni del presente

Cai Shangjun racconta una Cina sospesa tra speranze e disillusioni, con uno stile asciutto e…

%s giorni fa

Silent Friend, l’enigma di Ildikó Enyedi tra filosofia, natura e silenzi che inquietano | In corsa a Venezia

Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…

%s giorni fa

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa