Serie TV

Mary Poppins vola da Broadway a Milano al Teatro Nazionale

Con un poco di zucchero la pillola va giù,
la pillola va giù, pillola va giù.
Basta un poco di zucchero e la pillola va giù.
Tutto brillerà di più…

Chi non ha sognato almeno una volta di incontrare Mary Poppins in carne e ossa e chiederle di cantare insieme, di camminare con lei sui tetti della città, di vederla volare in alto, davanti ai nostri occhi, con il suo buffo ombrellino in mano?


La più magica delle tate vola a Milano: dal 13 febbraio al 13 maggio al Teatro Nazionale Che Banca! va in scena Mary Poppins, musical ispirato dai racconti di P.L. Travers e modellato sulla favola cinematografica Disney e le celeberrime canzoni dei fratelli Sherman.
Uno show fatto di incredibili effetti e coinvolgenti coreografie, ma soprattutto delle indimenticabili canzoni della super – tata della famiglia Banks, come “Supercalifragilistichespiralidoso”, “Cam caminì”, “Com’e’ bello passeggiar con Mary” e, l’indimenticabile “Un poco di zucchero”.

©Alessandro Pinna

Per la prima volta in Italia e in lingua italiana, con una grande orchestra dal vivo, il musical, produzione milanese di WEC, World Entertainment Company,  diretta da Federico Bellone prende le mosse direttamente da quella che debuttò nel 2004 al West End e a Broadway nel 2006, che vide più di 11 milioni di spettatori.
La versione italiana dello show avrà un numeroso cast selezionato con un’audizione nazionale, una grande orchestra dal vivo diretta da Andrea Calandrini, straordinarie coreografie, spettacolari cambi scena, costumi suntuosi e incredibili effetti speciali.
La protagonista? Nei panni di tata Mary ci sarà Giulia Fabbri, 30enne attrice, cantante e ballerina di recente protagonista di show come Grease e Footloose.

©Alessandro Pinna

Assieme a Mary Poppins, ci saranno dunque tutti i suoi amici: Bert, interpretato da Davide Sammartano; Michael, Jane, i loro genitori, e Dora Romano nei panni di quella simpatica signora che ama tanto i piccioni; insomma, tutta l’allegra compagnia che abbiamo imparato ad amare guardando e riguardando il film con Julie Andrews.

 

Recent Posts

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa

The Souffleur, Willem Dafoe protagonista di un labirinto teatrale tra identità e illusione

Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…

%s giorni fa