Moda

H&M lancia l’outlet Afound! Utili in calo e il colosso svedese corre ai ripari

Se pensavate che i prezzi di H&M fossero imbattibili (o quasi) adesso dovete ricredervi perché sta per sbarcare “sulla terra” Afound il primo outlet off-line e on-line del brand fast fashion svedese.
Molti di voi si staranno chiedendo: ma come mai H&M ha deciso di aprire un nuovo negozio abbattendo ulteriormente i prezzi?
Presto detto! Non è stato un “piacere”, ma quasi una scelta obbligata. Negli ultimi anni l’ecommerce sta mettendo a dura prova i negozi fisici che si vedono costretti a mettersi al riparo. H&M ha registrato una flessione dei profitti nell’anno fiscale chiuso a novembre (la flessione maggiore da sei anni a questa parte), con un utile netto di 16,2 miliardi di corone, (poco oltre 2 miliardi di euro) in calo del 13% rispetto ai risultati del precedente esercizio.

Questo risultato è stato influenzato negativamente dalla debole crescita delle vendite nei negozi fisici del marchio H&M, principalmente a causa delle trasformazioni del mercato in cui gli acquisti sono sempre più online. Così è nata l’idea di Afound che offrirà collezioni di moda e lifestyle, a prezzi scontatissimi, sia della casa madre, sia di marchi esterni. Oltre ai prodotti degli pttp marchi del gruppo H&M – Cos, & Other Stories, Monki, Weekday, Cheap Monday, H&M Home e l’ultimo nato, Arket – Afound ospiterà infatti anche prodotti di altre aziende svedesi e internazionali. Per alcuni è prevista la vendita in edizione limitata in esclusiva, sempre a prezzi low-cost.

“Vediamo un grande potenziale in Afound e non vediamo l’ora di presentarlo al nostro pubblico in Svezia”, ha dichiarato Fredrik Svartling, direttore generale della nuova piattaforma.

Il primo punto vendita Afound aprirà a Stoccolma su Drottninggatan street, celebre via dello shopping locale. All’opening iniziale farà seguito il lancio del marketplace digitale corrispondente, inizialmente sarà disponibile unicamente sul territorio svedese, per adesso non si parla ancora di nuove aperture in altri paesi. Restiamo in attesa di aggiornamenti.

Pubblicato da

Recent Posts

The Sun Rises on Us All, la potenza del dramma sociale cinese che illumina le contraddizioni del presente

Cai Shangjun racconta una Cina sospesa tra speranze e disillusioni, con uno stile asciutto e…

%s giorni fa

Silent Friend, l’enigma di Ildikó Enyedi tra filosofia, natura e silenzi che inquietano | In corsa a Venezia

Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…

%s giorni fa

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa