News

Il cioccolato e l’alta moda s’incontrano. Nasce l’abito “Mi amo o non mi amo”

Il cioccolato è sicuramente, dopo i diamanti, il migliore amico di ogni donna. Come non omaggiare proprio la figura femminile durante uno degli eventi più importanti nell’ambito cioccolato? ovvero il Salon du Chocolat. Il campione del mondo Davide Comaschi, direttore del Chocolate AcademyTM Center Milano, realizzerà durante la manifestazione “Mi amo o non mi amo”, un morbido, aromatico e avvolgente abito in cioccolato che, già dal nome, rimanda all’universo floreale.

L’abito della sfilata avrà una connotazione quasi botticelliana, rielaborata alla luce di un’eleganza semplice e sobria che preferisce dare risalto a pochi, studiati dettagli, come il grande fiore di cioccolato, posizionato all’altezza della spalla destra, o la cintura ricoperta da un tripudio di petali e corolle.

“Una donna che si veste di cioccolato è una donna che si ama e che sta bene con se stessa – spiega Comaschi – un benessere che coinvolge anima e corpo, perché in fondo il cioccolato, prima ancora di essere bello, è buono: per questo l’abito a cui ho pensato può essere indossato ma anche gustato, grazie ai petali e alle applicazioni di cioccolato presenti lungo tutto il vestito”.

Pubblicato da

Recent Posts

Silent Friend, l’enigma di Ildikó Enyedi tra filosofia, natura e silenzi che inquietano | In corsa a Venezia

Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…

%s giorni fa

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa