News

Alla ricerca di nuovi editor: il progetto innovativo del Gruppo Mondadori

Il Gruppo Mondadori cerca nuovi editor tra i giovani under 30 laureati in discipline umanistiche ed economiche. L’obiettivo, infatti, è quello di inserire otto di questi nel mondo dell’editoria con contratti di apprendistato di due anni.

«Un programma innovativo e inedito, indirizzato ai laureati in discipline umanistiche ed economiche, tramite il quale il Gruppo Mondadori offre ai millennial con una profonda passione per i libri e la lettura un’opportunità unica di inserimento nel mondo editoriale.» è quanto si legge nel comunicato stampa diffuso dal Gruppo.

Il progetto rappresenta un’occasione per ottenere una conoscenza a 360 gradi circa il mondo editoriale, consentendo ai fortunati di relazionarsi con i principali testimoni della filiera del libro e di partecipare alle sessioni formative delle diverse case editrici del Gruppo.

Redatto insieme a Monster, azienda specializzata in ricerche del personale, il progetto prevede uno step iniziale di selezione dei curricula, successivamente, a marzo, i candidati idonei trascorreranno una giornata presso Palazzo Mondadori in cui, durante l’Edithon, faranno la conoscenza dei responsabili del progetto e una volta divisi in team dovranno dimostrare le proprie capacità.

Entro la fine del mese di aprile gli otto selezionati verranno distribuiti, a seconda delle loro inclinazioni, in una delle aree di saggistica, di varia, di narrativa o di educational delle case coinvolte.

inviate la vostra candidatura a questo link.

Recent Posts

Silent Friend, l’enigma di Ildikó Enyedi tra filosofia, natura e silenzi che inquietano | In corsa a Venezia

Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…

%s giorni fa

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa