Musica

Concerto di Pasqua in Duomo. Le Passioni di Bach eseguite da laVerdi

Un appuntamento imperdibile con l’Ensemble laBarocca de LaVerdi diretta da Ruben Jais protagonista in largo Mahler e in Duomo per un grande evento musicale milanese nella settimana che precede la Pasqua.

Martedì 27 Marzo (ore 20.00) Auditorium di Milano
Mercoledì 28 Marzo (ore 19.30) Duomo
Venerdì 30 Marzo (ore 20.00) Auditorium di Milano

Un grandioso appuntamento che è diventato una tradizione, per il quinto anno consecutivo, grazie alla collaborazione con la Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano e il Comune di Milano, laVerdi eseguirà le Passioni di Bach nel periodo pasquale. A fare da cornice un luogo d’eccezione; il Duomo tornerà ad aprire le proprie porte alla musica immortale del Genio di Eisenach.

Ensemble laBarocca, che nel 2018 compie dieci anni di attività, e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi, diretti rispettivamente da Ruben Jais ed Erina Gambarini, porteranno infatti in Cattedrale la Passione secondo Giovanni (Johannespassion) per soli, coro e orchestra,BWV 245, mercoledì 28 Marzo alle ore 19,30, ingresso libero fino a esaurimento posti.

Doppia replica invece all’Auditorium di Milano in largo Mahler: martedì 27 (ore 20.00) e venerdì 30 marzo alle ore 20.00.

Un cast internazionale di specialisti del genere completa le formazioni in scena: Bernhard Berchtold (Evangelista), Camille Poul (Soprano), Pascal Bertin (Alto), Fernando Guimarães (Tenore), Lars Johansson Brissman (Baritono), Simon Schnorr (Baritono) e Lukáš Zeman (Baritono); viola da gamba Cristiano Contadin.

Info e prenotazioni: Auditorium di Milano fondazione Cariplo, orari apertura: mar/dom, ore 10.00/19.00. Tel. 02.83389401/2, on line: www.laverdi.org o www.vivaticket.it.

Biglietti: per le date di martedì 27 e venerdì 30 all’Auditorium di Milano: euro 42,00/16,00; la rappresentazione di mercoledì 28 in Duomo sarà a ingresso libero, fino a esaurimento posti, a partire dalle ore 19.00).

Recent Posts

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa