News

Ieri è un altro giorno: al Martinitt arriva l’esilarante e geniale commedia dell’assurdo

Terzultimo appuntamento di stagione, arriva al Martinitt uno spettacolo davvero imperdibile fino al 22 aprile, unico e incredibilmente geniale: “Ieri è un altro giorno”. Una commedia dell’assurdo, vincitrice del premio Moliére nel 2014, che lascia lo spettatore sbigottito quanto divertito. Interpretato da due maestri della comicità e animali da palcoscenico Antonio Cornacchione e Gianluca Ramazzotti accompagnati da un cast eccezionale, Milena Miconi, Stefania Barca, Antonio Conte e Alessandro Sampaoli.

Raccontarvi la trama è davvero impresa ardua perché ogni dettaglio potrebbe svelarvi un particolare inaspettato o una svolta imprevista, ed è proprio questo incredibile gioco di ruoli e di tempi fuori dal tempo che rendono la commedia un capolavoro di comicità dove ci si scontra con situazioni folli, dialoghi brillanti, ritmi serrati e personaggi esilaranti.

Ci troviamo all’interno di un prestigioso studio di avvocati e Pietro Paolucci, integerrimo avvocato con qualche “piccola” fissazione, si trova, probabilmente per la prima volta nella sua vita, a dover raggirare il sistema per volere del suo, non del tutto onesto, datore di lavoro, Bernardo che lo induce a commettere una piccola truffa promettendogli di realizzare il suo grande sogno, andare a lavorare per un’importante studio londinese. Preso dallo sconforto, dall’ansia e dal desiderio di realizzare il suo sogno, Pietro commette un atto irreparabile e cede alla debolezza!

Questo il punto di rottura dove tutto quello che è stato non sarà più lo stesso, dove la linea sottile tra ragione e follia si incrocia e si smarrisce ed è anche l’esatto momento in cui un buffo e inaspettato individuo bussa alla porta di Pietro.
Perché la segretaria continua a inciampare nello stesso punto sul tappeto e richiede le stesse cose?
Perché il telefono continua a squillare e dall’altro capo c’è sempre la stessa persona che ripete la stessa domanda?
Perché Bernardo, il capo, continua a rientrare nell’ufficio ribadendo lo stesso concetto?
Ma soprattutto perché questo strano, assurdo e indesiderato individuo non lascia solo il povero Pietro, ormai sull’orlo di un esaurimento, neanche per un secondo? Chi è, cosa vuole?

Tutto si svelerà, a piccoli pezzi e con tanti rewind lasciando il pubblico divertito e affascinato!

Standing ovation per l’interpretazione! Bravissimi tutti.

IERI E’ UN ALTRO GIORNO è una commedia di Silvain Meyniac e Jean Francois Cros, adattata da Luca Barcellona e David Conati, diretta da Eric Civanyan

Info e prenotazioni:

TEATRO/CINEMA MARTINITT
Via Pitteri 58, Milano – Tel. 02 36.58.00.10  – Parcheggio gratuito.

Orario spettacoli giovedì-sabato ore 21, domenica ore 18. Il sabato anche alle 17.30.

Biglietteria: lunedì 17.30-20, martedì-sabato 10-20, domenica 14-20. Ingresso: 22 euro, ridotto 16 euro.

Recent Posts

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa