Moda

Sigmund&Carl, la classe e la freschezza nel segno di neubau eyewear

Sono giovani e sono molto creativi, ma soprattutto hanno portato un’ondata di freschezza e notevole originalità nell’universo del settore ottico. Stiamo parlando del brand neubau eyewear, atteso protagonista di una manifestazione per intenditori in Isola Design District.

Location: naturalmente Milano, in occasione della Milano Design Week 2018.

L’evento clou della giornata è stato la presentazione della Special Edition Sigmund&Carl, edizione limitata che racchiude i tre pilastri su cui si fonda il brand: i concetti di design, glamour e sostenibilità.

Neubau eyewear piace, eccome se piace: abbiamo avuto la controprova tangibile dell’intesa e del feeling positivo che questo brand ha instaurato con le persone, in particolar modo con il mondo dei Millennials, fresco e smart, nel corso dell’evento in calendario al Fuorisalone.

Un dj set incandescente, l’eccellente riscontro del pubblico e una grande certezza: la sensazione di freschezza, a dir poco esplosiva. Un’energia e una vitalità rare.

Ma torniamo al vero protagonista dell’evento, la Special Edition Sigmund&Carl: un accessorio che coniuga design ricercato e sostenibilità. Il suo fiore all’occhiello è rappresentato dalla montatura fuori dagli schemi, in grado di stupire, pur rimanendo fedele al comfort, alla leggerezza e alla resistenza, elementi cardini del brand.

La Special Edition deve il suo nome ai due grandi psicanalisti Sigmund Freud e Carl Gustav Jung, habituè degli occhiali rotondi e caratterizzanti. Il primo, li preferiva in materiale sintetico, mente Carl Jung prediligeva il metallo.

Neubau eyewear ha saputo cogliere la palla al balzo, forgiando una linea che trae ispirazione dai gusti di entrambi.

Ma sono i dettagli, per neubau eyewear, che marcano la differenza: una speciale cerniera di alta precisione, utilizzata per la prima volta, che riunisce sotto lo stesso tetto, in modo perfetto, forma e funzionalità, incorporando il logo del brand e conferendogli tridimensionalità. Neubau si conferma in prima linea per quanto riguarda l’amore per il dettaglio e l’estetica, irrinunciabili caratteristiche alle quali questo brand ci ha saputo abituare.

Una linea leggera, flessibile e resistente.

Sempre fedele alla sua filosofia SEE & DO GOOD, un mix perfetto che va a braccetto con l’armonia estetica e ha costantemente un occhio di riguardo per l’ambiente, specie all’interno di contesti urbani. Gli occhiali sono infatti prodotti in maniera sostenibile e questa azienda supporta progetti di verde urbano.

Chiudiamo con una perla, per gli appassionati, e non solo: ogni modello prodotto prende il nome di uno dei dipendenti della società.

Che dire, se non Chapeau!

Recent Posts

Silent Friend, l’enigma di Ildikó Enyedi tra filosofia, natura e silenzi che inquietano | In corsa a Venezia

Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…

%s giorni fa

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa