Libri

Rimbaud e la Vedova, domani presentazione del libro a Casa Manzoni

Domani, giovedì 10 maggio alle ore 18.30 presso il Circolo dei Lettori di Casa Manzoni, via Morone 1 a Milano, verrà presentato al pubblico un libro di grande curiosità e mistero: “Rimbaud e la vedova”, scritto da Edgardo Franzosini ed edito da Skira editore.

Nella primavera del 1875 un fantasma si aggira per Milano: Arthur Rimbaud. Per due settimane sarà ospite di una misteriosa vedova in un palazzo che affaccia su Piazza del Duomo. Dopo quel soggiorno, il poeta “veggente” smetterà di scrivere versi per fare il mercenario, l’inserviente in un circo, il commerciante di caffè, cuoio e avorio.

In Rimbaud e la vedova, Edgardo Franzosini si è messo sulle sue tracce milanesi e, come un folle investigatore al servizio della letteratura, ha ricostruito quei giorni solitari.

Insieme all’autore, Valerio Magrelli e Hans Tuzzi inseguiranno il geniale e sregolato Rimbaud per le strade di una città che sta diventando sempre più borghese e moderna. Prima che la vita abbia il sopravvento sulla poesia.

A conclusione dell’inconto è prevista una suggestiva visita guidata al primo piano di Palazzo Anguissola delle Gallerie d’Italia, sede musale di Intesa Sanpaolo, con le vedute di Milano e del Duomo.

Con l’autore intervengono: VALERIO MAGRELLI: poeta, traduttore, saggista e ordinario di Letteratura Francese all’Università di Cassino
HANS TUZZI: autore di saggi sul libro antico e di celebri gialli ambientati a Milano, il cui protagonista è il commissario Melis.

INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI 

Recent Posts

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa