Musica

The Smashing Pumpkins in concerto in Italia. Tutte le info!

Arrivano grandi conferme per tutti i fan di una delle band pioniere dell’alternative-rock, The Smashing Pumpkins: saranno in Italia il 18 ottobre 2018 all’Unipol Arena Di Bologna per un concerto evento imperdibile non solo per la possibilità di vedere dal vivo una delle band che ha fatto la storia della musica ma anche per celebrare l’uscita di un nuovo progetto. Erano 18 anni che aspettavamo novità dagli Smashing Pumpkins, finalmente adesso abbiamo il brano “Solara” e non vediamo l’ora di sentirli live!!!

Il tour Shiny & Oh So Bright Arena Tour rappresenta il ritorno sui palchi di tutto il mondo della band dopo oltre 20 anni con i membri originali Corgan, Chamberlin e Iha. Il chitarrista che da sempre segue la band Jeff Schroeder, il bassista Jack Bates e il tastierista Katie Cole saranno presenti nei concerti. Alle chitarre ci saranno tre elementi, per meglio emulare i suoni e lo stile degli album della band.

Formati a Chicago nel 1988, The Smashing Pumpkins hanno rilasciato il loro album di debutto Gish nel 1991 e ottenuto il successo planetario nel 1993 con l’album 4 volte multi-platino Siamese Dream e nel ’95 con l’album 10 volte multi-platino Mellon Collie and the Infinite Sadness. Con oltre 9 album in studio e oltre 30 milioni di copie vendute nel mondo, la band rimane una delle più influenti della storia della musica con GRAMMY®, MTV VMA e American Music Award vinti durante la loro carriera.

I biglietti per la data italiana all’Unipol Arena di Bologna del 18 ottobre saranno disponibili per l’acquisto dalle ore 10.00 di venerdì 22 giugno su www.smashingpumpkins.com, www.ticketmaster.it e www.ticketone.it

Gli iscritti MyLiveNation su www.livenation.it avranno accesso ad una pre-sale che inizierà dalle ore 10.00 di mercoledì 20 giugno.

#SP2018

 

Pubblicato da

Recent Posts

Silent Friend, l’enigma di Ildikó Enyedi tra filosofia, natura e silenzi che inquietano | In corsa a Venezia

Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…

%s giorni fa

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa