News

Sulla mia pelle: il film sugli ultimi 7 giorni di Stefano Cucchi

Al prossimo Cinema di Venezia, per la sezione Orizzonti, arriverà l’attesissimo film dai contenuti forti: “Sulla mia pelle” diretto da Alessio Cremonini e prodotto da Netflix. La pellica ripercorre gli ultimi sette giorni di Stefano Cucchi, ragazzo trentenne morto nel 2009 mentre si trovava in custodia cautelare nel carcere di Regina Coeli dopo essere stato trovato in possesso di svariate dosi di stupefacenti.

Un caso di cronaca non ancora archiviato che il regista ha scelto di raccontare in un film forte basato sulla versione di Ilaria, la sorella di Cucchi. A interpretare il giovane l’attore Alessandro Borghi, irriconoscibile, che corre fra le strade deserte della periferia romana con un cappuccio in testa, che viene condotto dagli agenti in caserma come sospettato e che si sfila il maglione prima di quelli che saranno gli attimi più dolorosi della sua esistenza.

Le pessime condizioni fisiche in cui si trovava Cucchi al momento del decesso, con chiari segni di denutrizione ed evidenti lesioni, hanno fatto avanzare l’ipotesi di un pesante maltrattamento da parte delle forze dell’ordine e questo ha scosso parecchio l’opinione pubblica.

Sofferenze indicibili e un volto scarnito sono state riportate sullo schermo da Borghi in un’interpretazione, già definita dal presidente della Mostra Alberto Barbera, la migliore della sua carriera.

Dopo l’anteprima al festival cinematografico, il film sarà diffuso dal 12 settembre nelle sale e direttamente su Netflix.

Recent Posts

Silent Friend, l’enigma di Ildikó Enyedi tra filosofia, natura e silenzi che inquietano | In corsa a Venezia

Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…

%s giorni fa

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa