News

Potere ai Piccoli: i LEGO di Riccardo Zangelmi in mostra al Pirellone

Da grande farò l’ingegnere LEGO. Quanti di noi, ancora bambini hanno pronunciato il fatidico proposito? Riccardo Zangelmi, Emiliano, classe 1981 ci è riuscito ed è oggi il primo e unico artista italiano certificato LEGO® Certified Professionals  in un gruppo ristrettissimo di soli sedici persone in tutto il mondo. Una grande passione la sua, nata sin da giovanissimo, e un percorso difficile che ha seguito in pochi anni per presentarsi oggi a Milano con la sua prima mostra personale: “Potere ai piccoli”, Interamente realizzata con mattoncini LEGO.

Oltre trenta opere e centinaia di migliaia di mattoncini LEGO hanno preso la forma, in un anno di lavoro, in sculture e mosaici e oggi sono esposte a Palazzo Pirelli, affettuosamente noto ai più come “Pirellone”.

Un tuffo nel passato e a sognare un’infanzia di gioco e divertimento dove tutto è possibile: soffiare bolle di sapone giganti o indossare le scarpe con i tacchi della mamma, o ancora ritornare piccolissimi con il ciuccio e incontrare la volpe del Piccolo Principe.

“Potere ai Piccoli” è un percorso creativo tra oggetti, ricordi e fantasie legate al mondo dell’infanzia che ha l’obiettivo di non dimenticare il bambino che è ancora in ognuno di noi.

Per realizzare le opere in mostra sono stati impiegati oltre 600mila mattoncini Lego di differenti dimensioni e di 60 colori.

SHOUT YOUR CREATIVITY
SWING
NATURE BEAUTY
SCARPE
PAST & FUTURE
FLY

 

Tra le opere esposte spiccano per dimensioni “FLY”, un invito al coraggio, a intraprendere il volo verso i propri sogni, che ha preso parte alla Biennale del Mosaico 2017 presso il Museo d’Arte della città di Ravenna realizzata con circa 105.000 mattoncini e “MAGIC BUNNY” realizzato in collaborazione con il Designer Italiano Stefano Giovannoni ed esposto presso Triennale Design Museum, prendendo parte alla mostra X Edizione «Giro giro tondo Design for Children», composto da 108.000 pezzi.

MAGIC BUNNY
HOPE credit BrikVision

 

E ancora le sculture “HOPE”, la speranza, la più preziosa tra le aspirazioni, innata in ogni bambino e “CHIEDILO ALLE STELLE” il ricordo del gioco, un universo di sogni come stelle, nel quale immergersi e cercare il più importante o la capretta libera a pois che esce dagli schemi e vive di colori inseguendo i propri sogni al motto “GOAT DIFFERENT”

GOAT DIFFERENT
credit BrikVision

“La sfida è vedere l’opera dove ancora non c’è. Oggi non basta sognare, oggi serve il coraggio di sognare e non smettere mai” così dice Riccardo Zangelmi, oggi fondatore dell’azienda BrickVision, che realizza modelli, mosaici e sculture personalizzate utilizzando i mattoncini più famosi della storia.

L’ingegnere dei LEGO, non è forse il lavoro più bello del mondo?

 

Info:
Palazzo Pirelli
dall’11 luglio al 20 settembre 2018
Ingresso gratuito.
La mostra resterà chiusa nella settimana dal 13 al 17 agosto.

Pubblicato da

Recent Posts

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa

The Souffleur, Willem Dafoe protagonista di un labirinto teatrale tra identità e illusione

Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…

%s giorni fa