News

God save the king e la paura umana della morte in scena al teatro Leonardo

God save the the King è il nuovo progetto di Produzione Manifatture Teatrali Milanesi. Una lotta estrema contro la morte, quella di Bérenger, il sovrano dell’Universo che, dopo aver scoperto la sua malattia incurabile, tenterà invano di regnare sulla natura e sugli uomini fino allo stremo delle forze.

Ispirato da il re muore di Eugéne Ionesco, con la regia di Susanna Baccari e Claudio Orlandini e la scenografia di Claudio Intropido, God save the King, dal 2 al 7 ottobre al Teatro Leonardo, metterà in scena un dramma umano troppo umano che riguarda inesorabilmente un re, prima d’allora, inscrutabile.

Lo spettacolo mette a nudo il disagio esistenziale, in una perfetta empatia spettatore-personaggio, in bilico, tra l’altro, tra sentimenti tragici e situazioni molto divertenti.

Lo spettatore, pertanto, è condotto verso un inevitabile esame di coscienza sulla propria condizione umana da cui sembra non poter prescindere quel forte istinto di aggrapparsi alla vita, nonostante la morte graviti troppo vicina.

La morte del re spazza via ogni sogno ma anche ogni rimpianto per le azioni non compiute. Crollano potere e ricchezza al termine del viaggio della vita e nemmeno l’amore o la forza del ricordo possono risollevare il re dall’impazienza della fine.

Il re muore trascinando in quel destino tutto il suo mondo. Cosa  poter fare allora? È impossibile sconfiggere la morte se non nella misura in cui si decida di accettarla e di andarle incontro vivendo con pienezza il tempo della vita.

Il “Teatro dell’assurdo” parte dall’immaginario per poi tornare a indagare sul reale, colmo di ispirazione e autenticità.

“Tuffati nello stupore e nella meraviglia senza limiti, così potrai essere senza limiti, potrai essere
infinitamente. Sii stupito, sii abbacinato, tutto è strano, indefinibile. Scosta le sbarre della prigione, sfonda i muri, evadi dalle definizioni. Respirerai.”
(“il Re muore” – E. Ionesco)

Recent Posts

In Viaggio con mio Figlio, il film con Robert De Niro che racconta un legame straordinario oltre ogni difficoltà reale

In Viaggio con mio Figlio esplora con delicatezza il rapporto padre-figlio in un’avventura emozionante e…

%s giorni fa

Bill Murray e Naomi Watts, tra risate e lacrime: “L’amico fedele” conquista al primo sguardo

Un film tenero e divertente che esplora il potere dell’amicizia grazie a un cast d’eccezione…

%s giorni fa

Max Pisu arriva al Teatro Leonardo con Affetti instabili: ironia, emozione e verità quotidiane

Uno spettacolo che fa sorridere e riflettere sulla fragilità dei rapporti umani nell’epoca dell’incertezza emotiva…

%s giorni fa

Operazione vendetta: Rami Malek si trasforma in spia improvvisata per vendicare la moglie: ma non convince il pubblico

Un analista della CIA diventa killer per caso: il nuovo thriller con Rami Malek tra…

%s giorni fa

Peaky Blinders: The Immortal Man – Il ritorno di Tommy Shelby tra guerra e redenzione | Tutto quello che devi sapere sul film

Cillian Murphy guida un cast stellare nel film evento che esplora le ombre della Seconda…

%s giorni fa