News

Hamlet Privat: l’unico lo spettacolo faccia a faccia con l’attore

Per una serata diversa, all’insegna della curiosità verso una performance unica nel suo genere e verso la scoperta di se stessi, al Wooding Bar di Milano, andrà in scena, mercoledì 10 e giovedì 11 ottobre, lo spettacolo privato Hamlet Privat di ScarlattineTeatro. Un’esperienza esclusiva, lo spettatore si troverà seduto a un tavolo faccia a faccia con l’attore e, seguendo il misterioso destino delle carte Talmeh, anagramma dell’eroe shakespeariano e rivisitazione degli arcani maggiori dei tarocchi,  scoprirà l’Amleto che sta dentro se stesso.

Un Amleto confidenziale, vicino, che abbandona il contesto teatrale tradizionale e accoglie un singolo spettatore per volta. Le domande di Amleto sono anche le nostre domande. Il suo esitare è anche il nostro esitare. Solo alla fine verrà rivelata la storia del Principe di Danimarca, che nascerà dalle carte scelte dallo spettatore e interpretate dalla performer Anna Fascendini. Il pubblico si trova così a riscoprire Amleto, uomo contemporaneo e abisso di interrogativi, e, allo stesso tempo, in questo gioco incontra sé stesso.

ScarlattineTeatro nasce nel 1998, da un’idea di Anna Fascendini e Giulietta Debernardi. La compagnia si muove su un territorio di contaminazione per rompere le barriere tra teatro, performance, danza, musica e immagine. ScarlattineTeatro è una delle cinque compagnie di Campsirago Residenza.

INFO:
Hamlet private
Performance per un solo spettatore alla volta.
Durata 40 minuti
Orari performance: 19, 20, 21, 22, 23
Prenotazione consigliata.
Biglietti: 15 euro
Info e prenotazioni: info@campsiragoresidenza.it
Tel. 039 92 76 070
www.campsiragoresidenza.it
wood-ing.org

Recent Posts

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa