Serie TV

La parodia di Harry Potter a teatro: al Leonardo di Milano arriva “Potted Potter”

Probabilmente i Potterhead si indigneranno, ma Albus Silente avrebbe semplicemente detto che “non importa se bene o male, l’importante è che se ne parli”.
E dunque, ecco che arriva per la prima volta in Italia, al Teatro Leonardo di Milano fino al 4 novembre, l’unica esperienza potteriana non autorizzata: Potted PotterUna parodia di Dan e Jeff. 

Dan & Jeff

Non importa se i neofiti non sappiano distinguere tra un horcrux e un Tassorosso, in Potted Potter l’intera saga letteraria di Harry Potter, inclusa una vera e propria partita di Quidditch, è condensata in soli 70 minuti semiseri di teatro, che giocano sia coi personaggi sia con il clima surreale di mostri, babbani, cappelli parlanti e via dicendo…

Un curioso caso, questo di Potted Potter: dopo anni di tutto esaurito e una candidatura agli Olivier Awards nella categoria Best Entertainment and Family, che ha fatto il giro del mondo, dal Fringe del festival di Edimburgo all’Australia, calcando i palchi dei più importanti teatri del mondo spingendosi fino a Kuala Lumpur, alla Cina e Dubai, passando da Regno Unito, Australia, Nuova Zelanda, Stati Uniti, Canada, Messico e Irlanda, Potted Potter si smaterializza in Italia per la regia di Simone Leonardi e con un cast inedito composto dagli attori Davide Nebbia, aka Potter, e Mario Finulli, aka… tutti gli altri personaggi della saga; due giovani e talentuose promesse del panorama italiano con alle spalle esperienze internazionali di tutto rispetto. 

Davide Nebbia e Mario Finulli ©ph Lù Magarò
Davide Nebbia ©ph Lù Magarò
Mario Finulli ©ph Lù Magarò

 

Potted Potter è in scena dal 2007, ideato da Daniel Clarkson e Jefferson Turner e diretto da Richard Hurst, ma nella sua prima forma risale al 2005 quando Dan e Jeff, due comici inglesi molto amati, s’inventarono una performance di strada di cinque minuti sui primi cinque libri della saga di Harry Potter. Potted Potter debutta nella sua forma più teatrale quando lo spettacolo, integrando il sesto libro della saga di Harry Potter, si arricchisce e arriva a durare circa 1 ora. Da qui in poi, una serie di successi per il materiale ricco e divertente, di gag e trucchi magici, battute per bambini e per adulti che oggi, tutti i potterhead milanesi (e non solo) possono gustare.
Ai babbani l’ardua sentenza…

Info
Dal 12 ottobre al 4 novembre
Teatro Leonardo
via Andrea Maria Ampère, 1

Biglietteria
Tel_02 86 45 45 45
biglietteria@mtmteatro.it
Aperta dal lunedì al sabato dalle 15.00 alle 20.00

Recent Posts

“Qualcosa è andato storto” al Diana in prima nazionale. I parenti sono ancora serpenti | recensione

La prima nazionale di “Qualcosa è andato storto”, al Teatro Diana di Napoli, ha confermato…

%s giorni fa

Il vedovo, Massimo Ghini conquista il Manzoni con un omaggio elegante, feroce e irresistibilmente attuale

Un teatro gremito, un silenzio carico di attesa e poi la risata che esplode: così…

%s giorni fa

Sincronia napoletana, il romanzo di Sara Formisano che dà voce a una generazione sospesa tra sogni precari e la magia di Napoli

Il romanzo d’esordio di Sara Formisano racconta la generazione dei 25-35 anni in bilico tra…

%s giorni fa

Il maestro, in arrivo sul maxischermo: l’amatissimo attore indosserà i panni di un campione

È in arrivo l'attesissimo film Il maestro del regista e attore italiano Andrea Di Stefano.…

%s giorni fa

Due Spicci, la nuova serie animata di Zerocalcare in arrivo su Netflix: ecco quando | Tutto quello che devi sapere

La terza collaborazione tra Zerocalcare e Netflix segna un nuovo capitolo denso di attesa, ironia…

%s giorni fa

Nobody Wants This 3, Netflix conferma la terza stagione: l’amore imperfetto torna nel 2026

La piattaforma annuncia il rinnovo ufficiale della serie rivelazione, tra ironia tagliente e fragilità dei…

%s giorni fa