News

Guillermo del Toro porterà su Netflix un Pinocchio dark

Una piccola novità molto carina di cui si hanno ancora poche informazioni: il regista Premio Oscar per La forma dell’acqua Guillermo del Toro dirigerà un film d’animazione su Pinocchio per Netflix, meglio specificare, una versione più dark. Sarà un musical animato realizzato in stop motion in cui si usa una particolare cinepresa che impressiona un fotogramma alla volta.

Questo è il primo lungometraggio di animazione per del Toro che dichiara di avere molto a cuore questo progetto da tutta la vita. Il film sarà ambientato in Italia negli anni Trenta del Novecento, nonostante Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino di Carlo Collodi furono pubblicate a fine Ottocento, inoltre i disegni saranno ispirati alle illustrazioni di Gris Grimly, decisamente molto dark.

Del Toro ha dichiarato: «Nessuna forma d’arte ha influenzato la mia vita e il mio lavoro più dell’animazione e nessun personaggio ha avuto un legame profondo con me quanto Pinocchio. Nella nostra storia, Pinocchio è un’anima innocente con un padre indifferente che si perde in un mondo che non può comprendere. Il nostro protagonista si imbarca in un viaggio straordinario che lo condurrà a una profonda comprensione di suo padre e del mondo reale. Sono estremamente grato a Netflix e al suo eccezionale team per questa opportunità unica nel suo genere, che mi permetterà di presentare la mia personale versione di questo strano burattino al pubblico di tutto il mondo».  L’inizio della produzione di “Pinocchio” è prevista questo autunno.

Recent Posts

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa