News

Il gusto di un buon vino: come scegliere una bottiglia di qualità ve lo diciamo noi

Degustare un buon vino è la chiave per dare un colore diverso alla propria giornata, può far diventare ancor più speciale una cena e renderci felici anche solo perché stiamo assaggiando un prodotto di qualità. D’altronde il vino è una delle risorse più preziose per la tavola, sa come esaltare il gusto di una pietanza e allo stesso tempo rende una cena fra amici più allegra e conviviale. Per queste ragioni noi di Fortementein, grandi appassionati del genere, abbiamo deciso di donarvi una piccola guida dove vi daremo i giusti strumenti per saper valutare gli aspetti cui prestare attenzione per scegliere un vino che incontri il vostro gusto.

Leggete con cura l’etichetta
La prima cosa da fare è leggere con attenzione l’etichetta, cercare la dicitura “integralmente prodotto” e ottenere un riscontro sulla contro etichetta: questo, infatti, indica che quella bottiglia è frutto di un totale controllo dell’azienda, dal vigneto fino all’imbottigliamento. È una garanzia di qualità, in quanto suggerisce che la cantina ha gestito in proprio tutti i processi della filiera. Informarsi sull’etichetta è importante anche se acquistiamo il vino al supermercato, perché questa rappresenta una garanzia in più per noi consumatori. Lo stesso per il web, perché i tanti e-commerce che mettono in vendita i vini online forniranno tutte queste informazioni all’interno della scheda dedicata al prodotto.

Olfatto: annusate il vino
L’olfatto è un senso molto potente, che scatta anche quando siamo poco allenati, o quando abbiamo poca dimestichezza con certi odori. In altre parole, il naso sa dirci quando avverte qualcosa che non va, quindi può instillare il dubbio in noi e insospettirci. Accade ad esempio quando odoriamo il pesce e la carne, e vale anche per il vino. Se si sentono odori stantii, dal carattere acido o eccessivamente umido significa che quel vino non è buono. Al contrario, un odore di fiori e di frutta fresca indica un buon vino. Ecco perché per qualunque sommelier effettuare l’esame olfattivo prima dell’assaggio è davvero importante.

Gusto: le sensazioni nell’assaggio
Il gusto è ovviamente fondamentale per testare un vino e per capirne il livello, anche se non si è dei sommelier professionisti. Un buon vino, nella fattispecie, dovrebbe sempre dare una sensazione piacevole ed equilibrata: vuol dire che quella bottiglia è riuscita a bilanciare correttamente il livello di acidità. Inoltre il vino dev’essere gentile, deve scorrere lungo la gola in modo elegante, e dare poi un ritorno aromatico al naso gradevole. È chiaro che, a livello di gusto, poi è più semplice capire quando un vino è brutto o troppo carico.

C’è un bicchiere adatto per ogni vino
Le percezioni sensoriali date dal vino vanno studiate, ma anche valorizzate, quando la bottiglia lo merita. Ecco perché esiste un bicchiere adatto per ogni vino, e per “adatto” s’intende dalla forma corretta. Per fare un paio di esempi concreti, i vini particolarmente astringenti richiedono un bicchiere alto, soprattutto in prossimità del bordo. I vini strutturati e molto corposi, invece, richiedono un bicchiere dalla forma vagamente svasata: bisogna però stare attenti, perché la svasatura penalizza gli aromi fruttati.

I consigli che vi abbiamo dato, vi assicuro, saranno di grande aiuto quando deciderete di scegliere una bottiglia di vino, tenendo a mente il fattore qualità. Con il giusto bicchiere, poi, potrete valorizzare al massimo il vino scelto e fare sempre un figurone con gli amici, ma anche per un bicchiere in assoluto relax ogni tanto. Cheers!

Pubblicato da

Recent Posts

The Residence su Netflix si ferma dopo solo una stagione: flop da 8,8 milioni di spettatori globali

La serie evento con Uzo Aduba e Shondaland cancellata, costi elevatissimi e competizione spietata tagliano il…

%s giorni fa

Succession: dieci episodi leggendari che hanno riscritto le regole della serialità contemporanea

Dall’ultima stagione alla prima, ecco i momenti più esplosivi della saga dei Roy Se c’è…

%s giorni fa

STREAMING LUGLIO – Film e serie già disponibili o in arrivo: azione, horror e ritorni clamorosi | Ecco le date ufficiali

Un’estate carica di emozioni, azione, comicità e fantasy con piattaforme come Netflix, Prime Video, Sky…

%s giorni fa

Netflix luglio 2025 svela titoli imperdibili: azione, commedie e saghe immortali tra le novità

Da “The Old Guard 2” a “The Sandman”, passando per il sequel di Happy Gilmore:…

%s giorni fa

Downton Abbey: The Grand Finale si svela con un trailer carico di tensione, scandali e addii emozionanti

Il terzo film amato dai fan presenta Mary in difficoltà, crisi finanziarie e ritorni sorprendenti…

%s giorni fa

Project Hail Mary: il trailer ufficiale introduce Ryan Gosling in una missione fantascientifica mozzafiato

Il film tratto da Andy Weir promette avventura, extraterrestri e un’epica corsa contro il tempo…

%s giorni fa