Libri

Libri: viaggio nella storia delle società segrete con Michele Leone

Guardando trasmissioni televisive o facendo un giro sul web è facile imbattersi in teorie del complotto e in società segrete, più o meno immaginarie, che governano il mondo.

Cosa sono le società segrete?
Da dove vengono e cosa vogliono?

Spesso sono bufale inverosimili, altre volte sono veri fenomeni storici. Se ne parla, se ne scrive, molto spesso si evocano per spiegare gli scenari politici ed economici del momento.

Michele Leone, storico e studioso del tema, nella sua poderosa “Guida alle società segrete” (Odoya Editore), cercando di fare ordine tra simili teorie e sfatare luoghi comuni e inesattezze, racconta le vicende di quelle che sono state, e in alcuni casi sono, le società segrete che si sono avvicendate nella storia dell’uomo. O almeno di quelle più conosciute.

Beati Paoli

L’autore ci apre la porta della sua immaginaria Camera delle Meraviglie, la Wunderkammer delle società segrete, senza la pretesa di essere esaustivo (data la mole e la particolarità della materia).


L’oggetto del proprio studio è individuato attraverso queste semplici regole: le società segrete prevedono la morte e la rinascita. L’adepto viene isolato prima dell’iniziazione e deve superare delle prove, dopo questo momento cruciale prenderà un nuovo nome e parlerà con un linguaggio nuovo, ma soprattutto non dovrà mai divulgare nulla del suo nuovo status al di fuori dalla comunità degli affiliati. Esistono anche alcune società che richiedono una tassa di affiliazione e infine molte delle stesse sono organizzate per gradi di conoscenza.
Una volta delimitato il campo di studio, Leone si addentra nella descrizione dettagliata delle società più conosciute, ma, come dice l’autore stesso “i nostri occhi si poseranno per familiarità su oggetti noti, per curiosità su oggetti ignoti, ma non avranno il tempo di soffermarsi su tutti gli elementi, perché alcuni resteranno avvolti nel mistero”.
Riusciremmo forse ad avere una momentanea visione d’insieme e a soffermarci solo su alcuni oggetti o particolari che ci attirano maggiormente e da questi ricavare una prima fugace impressione ma la “Guida alle società segrete” è un percorso appassionante attraverso più di cinquanta società segrete, dalla Scuola Pitagorica ai Rosa+Croce, dai Filosofi Incogniti ai Magi, dal Collegium Pansophicum al Ku Klux Klan, dalla Fratellanza di Miriam ai Chlysty.

Rosa+Croce

Ad ogni capitolo è dedicata una società segreta, per favorire la consultazione e per scoprire che il mondo delle società segrete non è solo fatto di tenebre e intrighi: al contrario, il più delle volte, è un mondo che dall’oscurità dell’ignoranza volge alla luce della conoscenza.

Illuminati

È un’indagine rigorosa che prova a tracciare storia e caratteristiche delle società segrete, ma anche la visione spirituale di queste, il percorso iniziatico che le caratterizza, indagando i tanti modi, le tante tradizioni, le tante radici a cui gli uomini hanno da sempre fatto riferimento per “cercare”, per comprendere se stessi ed il mondo. “Una rassegna insomma di tante vie per la “sapienza”, alle quali mi sono accostato con attenzione, rigore storico ma anche molto rispetto. Un libro dedicato a tutti coloro che amano il fascino dell’arcano e ambiscono ad approfondirne la storia, almeno quella che è riuscita a trapelare”.

Parola di Michele Leone.

Pubblicato da

Recent Posts

Blanca 3, in arrivo su Rai 1 dopo l’estate: dalla trama alla data ufficiale del debutto. I fan non vedono l’ora

I fan dell'attrice Maria Chiara Giannetta avranno modo di rivederla nei panni di Blanca Ferrando.…

%s giorni fa

Buongiorno, mamma! 3 a settembre su Canale 5: ecco la nuova stagione sulla famiglia più amata dagli italiani

Per la gioia dei telespettatori di Canale 5 a breve tornerà Raoul Bova nei panni…

%s giorni fa

Mercoledì 2, tra misteri, mostri e Steve Buscemi: la serie Netflix si fa più oscura ma meno incisiva

Torna la giovane Addams di Jenna Ortega in una seconda stagione visivamente magnetica, ma con…

%s giorni fa

Jurassic World – La Rinascita arriva su Sky Primafila Premiere con contenuti extra esclusivi: da oggi l’anteprima digitale

Dopo il successo al cinema, il nuovo capitolo della saga dei dinosauri è finalmente disponibile…

%s giorni fa

La 82ª Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia: annunciati tutti i film in concorso | Un’edizione impressionante

La Biennale di Venezia ha annunciato la selezione ufficiale dei film in concorso per la…

%s giorni fa

Il mio anno a Oxford, il nuovo teen drama Netflix che sogna l’Inghilterra ma inciampa nei cliché romantici | La recensione

Una storia di crescita e sentimenti ambientata tra le mura prestigiose di Oxford: bello da…

%s giorni fa