Arte e Mostre

“Le ninfee di Monet. Un incantesimo di acqua e luce”: la recensione del film evento in anteprima

“Le ninfee di Monet. Un incantesimo di acqua e luce”, l’ammaliante e stupefacente film evento diretto dal regista Giovanni Troilo, prodotto da Ballandi Arts e da Nexo Digital, è in arrivo nelle sale cinematografiche italiane solo il 26, il 27 e il 28 novembre, distribuito da Nexo Digital in collaborazione con TIMVISION Production nell’ambito del progetto La Grande Arte al Cinema, in una tre giorni che andrà a rendere omaggio in modo sublime al Genio dell’Impressionismo, Claude Monet, e al suo amore per l’acqua, che gli donò lungo l’intero arco della propria esistenza l’ispirazione per la creazione dei suoi eterni capolavori.

In fondo all’articolo trovate il coupon sconto per avere la riduzione sul prezzo del biglietto

La maestosa regia firmata da Giovanni Troilo è accompagnata in quest’opera dalla meravigliosa colonna sonora originale curata da Remo Anzovino: un intreccio di immagini e suoni dall’ammirevole delicatezza accompagna lo spettatore, fin dai primi, magici attimi, lungo le rive della Senna, ripercorrendo, pennellata dopo pennellata, le tappe dell’esistenza di Claude Monet, dagli inizi a Le Havre, dove egli mosse i primi passi nel proprio universo artistico, giungendo, istante dopo istante, dapprima a Poissy, transitando per Argenteuil e Vétheuil, e approdando infine nel luogo che più di ogni altro al mondo gli fu caro: Giverny, laddove Claude Monet diede vita al proprio incantevole giardino, nel quale si staglia trionfante la più prediletta delle sue creazioni, il tanto adorato stagno delle ninfee.

Le vicende che scandirono l’esistenza di Claude Monet, il padre dell’Impressionismo, vengono splendidamente narrate per l’intero corso dell’opera dall’attrice francese Elisa Lasowski, che conduce lo spettatore, con rara finezza, negli attimi più intimi dell’esistenza dell’artista francese.

Atroci furono, per Monet, i terribili anni della Prima Guerra Mondiale: laddove tutti i ‘figli’ della Francia furono chiamati alle armi, egli continuò a dar vita alla propria arte nell’incanto del proprio giardino a Giverny, ma questo non fu sufficiente a sottrarlo dagli orrori del conflitto bellico. Le urla dei soldati feriti giunsero inesorabili, dal vicino ospedale da campo, al suo udito, i sapienti giardinieri che si adoperavano di giorno in giorno alla cura del suo incantevole giardino non poterono far altro che prestare i propri servigi alla propria nazione, e fu così che Giverny finì per piangere i propri ‘caduti’.

Monet, che dovette a più riprese far fronte al dolore causato dalle innumerevoli vicissitudini che colpirono le persone a egli più care, fu legato da un’intensa e sincera amicizia con George Clemenceau, all’epoca ex Primo Ministro, nonché esponente di spicco della classe politica francese.

Clemenceau, come nessun altro prima d’allora, seppe motivarlo a combattere contro la depressione dovuta ai lutti che flagellarono l’artista francese e all’inevitabile ‘silenzio’ artistico che afflisse Monet, spronandolo in prima persona a tornare sui propri passi e a dare vita al suo capolavoro artistico: la Grand Décoration, un’opera colossale, che seppur accolta con freddezza in un primo momento in terra francese, seppe conferire a Claude Monet la gloria eterna in territorio statunitense.

L’armonioso incedere dei suoni e delle immagini ci conducono infine all’interno dei luoghi che hanno consacrato definitivamente la genialità di Claude Monet: il Musée Marmottan, il Musée de l’Orangerie, il Musée d’Orsay, laddove, in quel di Parigi, si respirerà eternamente la magia che egli ha saputo donare all’umanità.

Questo film vi saprà accompagnare alla scoperta dell’incanto e della meraviglia che Claude Monet ha saputo irradiare con generosa maestria nei propri dipinti: il nostro consiglio è quello di lasciarvi travolgere dalla magia dell’arte di Claude Monet e di non perdere questa occasione per riscoprire la vita e le opere di questo autentico Maestro della storia dell’arte.

Approfittate del coupon qui sotto per godervi questo capolavoro a prezzo ridotto

Recent Posts

In Viaggio con mio Figlio, il film con Robert De Niro che racconta un legame straordinario oltre ogni difficoltà reale

In Viaggio con mio Figlio esplora con delicatezza il rapporto padre-figlio in un’avventura emozionante e…

%s giorni fa

Bill Murray e Naomi Watts, tra risate e lacrime: “L’amico fedele” conquista al primo sguardo

Un film tenero e divertente che esplora il potere dell’amicizia grazie a un cast d’eccezione…

%s giorni fa

Max Pisu arriva al Teatro Leonardo con Affetti instabili: ironia, emozione e verità quotidiane

Uno spettacolo che fa sorridere e riflettere sulla fragilità dei rapporti umani nell’epoca dell’incertezza emotiva…

%s giorni fa

Operazione vendetta: Rami Malek si trasforma in spia improvvisata per vendicare la moglie: ma non convince il pubblico

Un analista della CIA diventa killer per caso: il nuovo thriller con Rami Malek tra…

%s giorni fa

Peaky Blinders: The Immortal Man – Il ritorno di Tommy Shelby tra guerra e redenzione | Tutto quello che devi sapere sul film

Cillian Murphy guida un cast stellare nel film evento che esplora le ombre della Seconda…

%s giorni fa