Ha debuttato ieri e rimarrà fino al 27 gennaio al Piccolo Teatro Strehler “Ragazzi di vita”, lo spettacolo di Massimo Popolizio porta in scena, con la drammaturgia di Emanuele Trevi, il romanzo che Pasolini scrisse nel 1955. Sul grande palcoscenico dello Strehler, nudo, abitato da pochi oggetti di scena, si muove, con spregiudicata energia, una compagnia di 19 attori, calati nell’umanità vivida e dolente delle borgate romane, a disegnare un affresco corale e struggente.
La regia di Massimo Popolizio, premiata tre volte con l’Ubu, il Premio della Critica e il Premio Le Maschere (anche come miglior spettacolo), sottolinea la vitalità irrefrenabile e poetica dei ragazzi, alternando ironia e durezza, innocenza e abisso. Il personaggio di Lino Guanciale si aggira come uno “straniero” in visita in quel mondo, mediatore fra platea e palcoscenico, filo conduttore di tutte le storie raccontate nel romanzo.
INFO:
Ragazzi di vita
Piccolo Teatro Strehler
(Largo Greppi – M2 Lanza), dal 16 al 27 gennaio 2019
Orari: martedì, giovedì e sabato, ore 19.30; mercoledì e venerdì, ore 20.30; domenica, ore 16; lunedì riposo.
Durata: un’ora e 45minuti senza intervallo
Prezzi: platea 33 euro, balconata 26 euro
Informazioni e prenotazioni 0242411889 – www.piccoloteatro.org
News, trailer, interviste ai protagonisti su www.piccoloteatro.tv
Tony Leung e un ginkgo millenario al centro di un film che divide per radicalità…
Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…
Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…
L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…
Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…
Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…