Arte e Mostre

Alla galleria SPECCHIO41 prende vita il marmo di Ilaria Gasparroni

La galleria SPECCHIO41 è pronta a ospitare una nuova e interessantissima personale dedicata alla giovane e talentuosa artista abruzzese Ilaria Gasparroni intitolata “La Forma del Tempo” con la curatela di Pietro Bazzoli e realizzata in collaborazione con l’Associazione Culturale Arteam di Albissola Marina (SV) e con la supervisione di Matteo Galbiati. A partire dal 7 marzo saranno esposte una decina di sculture che ripercorrono la ricerca dall’artista, partendo dagli anni accademici, per arrivare all’ultimo ciclo di opere.

I lavori di Ilaria Gasparroni prendono vita da una profonda riflessione sul tempo, vissuto come un elemento fluido catturato nel marmo. È proprio quest’ultimo, infatti, il medium utilizzato per fissare particolari, dettagli e sfaccettature che interessano l’artista.

Sin dalle prime opere, che hanno visto la luce in un contesto prettamente accademico, il marmo è eletto a strumento perfetto per imprimere in maniera indelebile in un dettaglio di attenta osservazione anatomica un racconto che si pronuncia attraverso la materia. Ecco che il marmo si fa carne, assumendo sfumature che si caricano di forma e intensità, di delicatezza e leggerezza estreme, con le quali, oltre alla “lotta” per plasmare la materia in forma nuova, si stabilisce una viva sintesi estetica, resa ancor più penetrante dall’attenzione ai particolari e dal peculiare approccio poetico proprio dell’artista.

 

ILARIA GASPARRONI. LA FORMA DEL TEMPO
SPECCHIO41, Via Elia Capriolo, 41 a, Brescia BS

7 marzo – 14 aprile 2019
inaugurazione giovedì 7 marzo 2019 ore 18.30

Recent Posts

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa