Serie TV

Al Martinitt arriva “39 scalini”: in scena 4 attori per 39 personaggi. Un omaggio a Hitchcock e un capolavoro di trasformismo

Sul palco del Teatro Martinitt arriva uno spettacolo incredibilmente affascinante e altrettanto da cardiopalma:  “39 scalini” tratto dal giallo “Il Club dei 39” di Alfred Hitchcock del 1935, a sua volta ispiratosi al romanzo di John Buchan del 1915 e riscritto per il teatro in chiave Fregoli.

Sul palco quattro attori di cui solo uno rimane “se stesso”, Richard Hannay, uomo d’affari intrappolato in un giallo apparentemente senza uscita, attorno alla sua figura ruotano gli altri tre attori, trasformisti, geniali, incredibilmente talentuosi capaci di interpretare in due ore di spettacolo ben 39 ruoli tra i più disparati: buoni, cattivi, uomini, donne e anche oggetti inanimati. Fanno tutto in quattro ma sul palco sembrano tantissimi. Lo stesso palco, dalla scenografia perfettamente organizzata e apparentemente casuale, gli mette a disposizione tutto quello di cui hanno bisogno per cambiarsi a ritmo infernale per traslare da un personaggio all’altro senza lasciarti nemmeno un battito di ciglia.

La trama è incalzante, un susseguirsi di gag esilaranti, intrighi, colpi di scena, complotti criminali, donne seducenti e ammaliatrici e citazioni cinematografiche su un testo serrato quanto la loro bravura nel trasformarsi attraverso i 16 cambi di scena. Sì, avete capito bene, su un solo palco vedrete 39 personaggi in 16 scene per raccontare un noir accattivante, altamente esplosivo e divertente, un giallo sottile ed esilarante per uno spettacolo imperdibile dove si gioca con la fantasia, la risata è compulsiva e l’applauso è spontaneo ad ogni passaggio geniale.

Non a caso questo spettacolo è stato a lungo protagonista a Broadway, un classico dello spionaggio riadattato al teatro e raccontato con il linguaggio universale della gestualità e della mimica. I quattro attori in scena al Martinitt fino al 21 aprile, Alessandro Di Somma, Diego Migeni, Yaser Mohamed e Marco Zordan hanno saputo portare in Italia questo spettacolo senza tradire le altissime aspettative, sono stati capaci di lasciare tutto il pubblico della prima del Martinitt a bocca spalancata per la loro bravura e per le tante risate.

39 SCALINI  di John Buchan, adattato da Patrick Barlow e diretto da Leonardo Buttaroni. Con Alessandro Di Somma (clown), Diego Migeni (clown), Yaser Mohamed (clown), Marco Zordan (Hannay). Produzione AB Management.

Ma non è tutto!!!!
Dopo il grande successo dello scorso anno con “Non avere paura”, il thriller torna a scuotere la platea del Teatro Martinitt. Infatti con lo spettacolo “39 scalini”, arriva un’intera rassegna ispirata al capolavoro del grande Alfred, con teatro, cinema, dibattiti, escape room a tema spionaggio e speciali pacchetti promozionali. Dal 4 al 21 aprile al Martinitt è Hitchcock mania.

 Gli appuntamenti dell’HITCHCOCK CLUB:

4-21 aprile spettacolo teatrale “39 scalini”

dal 7 aprile, in diverse date escape room Operazione Breakmind (spionaggio)+spettacolo “39 scalini”

7-10 aprile film “Il club dei 39” di Alfred Hitchcock (l’8 aprile in lingua originale con sottotitoli)

7 aprile tavola rotonda “Il Club dei 39 tra letteratura, cinema e teatro” (ore 20, a ingresso libero)

Alla tavola rotonda intervengono Leonardo Buttaroni (regista dello spettacolo “39 scalini”), Mariana Marenghi (libraia e fondatrice della libreria Covo della Ladra), Simone Scafidi (regista cinematografico e docente di regia presso La Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti) e Davide Dubinelli (redattore del blog di cinema Long Take).

Il 7 aprile, per gli instancabili, possibilità di partecipare alla Maratona del Club:

ore 16.30 escape room

ore 18 spettacolo teatrale

ore 20 tavola rotonda

ore 21.30 film

Le promozioni del Club (acquistabili solo in biglietteria):

Spettacolo+film in lingua originale sottotitolato: 20 euro (16 euro per studenti delle scuole e università convenzionate)

Spettacolo+film in italiano: 20 euro (16 euro per studenti delle scuole e università convenzionate)

Spettacolo+tavola rotonda+film: 20 euro

Per il pacchetto escape room+spettacolo il prezzo varia a seconda del numero dei partecipanti. Per informazioni, date, prezzi e per l’acquisto consultare il sito www.lacasamaledetta.it.

Info e prenotazioni:

TEATRO/CINEMA MARTINITT
Via Pitteri 58, Milano
Tel. 02 36.58.00.10  – Parcheggio gratuito.

Orario spettacoli giovedì-sabato ore 21, domenica ore 18. Il sabato anche alle 17.30.

Biglietteria: lunedì 17.30-20, martedì-sabato 10-20, domenica 14-20. Ingresso: 24 euro spettacoli Fuoriclasse, 26 euro spettacoli Campioni. Abbonamenti a partire da 62 euro.

Recent Posts

Project Hail Mary, il film tratto dal bestseller di Andy Weir entusiasma lo scrittore: “Un adattamento incredibile”

Il nuovo kolossal di fantascienza con Ryan Gosling convince già l’autore del romanzo originale e…

%s giorni fa

So Cosa Hai Fatto, il reboot che non convince: nostalgia forzata e poche idee per il ritorno del cult slasher

Il film tenta di riportare in vita l’iconico horror anni ’90, ma il risultato è…

%s giorni fa

Happy Hours, Katie Holmes e Joshua Jackson di nuovo insieme sul set per un film che profuma di nostalgia | Ecco cosa sappiamo

Dopo anni di attesa, i due ex protagonisti di Dawson’s Creek tornano a condividere lo…

%s giorni fa

Festival di Venezia 2025, ufficializzate le date: il cinema mondiale si prepara a sbarcare al Lido | Cosa aspettarsi

Annunciate le date della prossima Mostra del Cinema di Venezia: il Lido si prepara ad…

%s giorni fa

I Fantastici Quattro – Gli inizi rivoluziona i supereroi Marvel con un nuovo tono e un cast sorprendente | La recensione

Il reboot più atteso dell’anno ridefinisce i confini del Marvel Cinematic Universe: meno effetti spettacolari,…

%s giorni fa

Le auto usate più popolari per i collezionisti e appassionati di auto d’epoca

Le auto d'epoca non sono solo un mezzo di trasporto, ma una vera e propria…

%s giorni fa