Arte e Mostre

È iniziata la Milano Design Week e con lei gli eventi imperdibili del Fuorisalone

È ufficialmente iniziata la Milano Design Week, da oggi fino al 14 aprile la città meneghina si popolerà di ogni tipo di evento, installazione, mostre e il famigerato popolo da design week: designer famosi o emergenti, con idee geniali o mediocri, faranno la loro comparsa nelle diverse zone di Milano nel circuito dell’attesissimo Fuorisalone.  Districarsi tra i mille eventi è un vero problema, per questo noi di Fortementein vogliamo correre in vostro aiuto e indicarvi gli indispensabili. La prima cosa da sapere sul Fuorisalone sono le zone da tenere sotto controllo: si parte dalla storica Tortona fino a Lambrate, dai magazzini della Stazione centrale al Teatro Parenti, da Porta Venezia a Isola, da Brera alle 5Vie. Un suggerimento che mi sento di darvi è di godevi la città senza l’utilizzo dei mezzi pubblici, che saranno super affollati, ma di passeggiare attraverso quello che la città è in grado di offrire in questa particolare settimana.

Iniziamo con Brera Design District, uno dei miei favoriti, che presenta la decima edizione della sua Design Week, sul sito troverete tantissime iniziative e usando l’hashtag #BRERADESIGNDISTRICT potrete entrare nel vivo della manifestazione codividendo i vostri scatti. Come ogni anno Brera Design District propone un format che comprende la scelta di un tema e il premio Lezioni di Design.
Il tema di quest’anno è “Design Your Life” e prende spunto dal libro di Bill Burnette Dave Evans Designing Your Life: How to Build a Well-Lived, Joyful Life – Alfred a Knopf Inc, settembre 2016.

Passiamo agli immancabili del Fuorisalone: BASE Milano e Ventura Projects collaborano insieme per un progetto di ritorno alle origini accompagnato, allo stesso tempo, da una rigenerazione urbana. Il sapore revival lo si percepisce ricordando come l’ex complesso industriale Ansaldo, oggi sede di BASE in zona Tortona, ospitò nei primi del 2000, gli eventi d’esordio di Organization in Design, società di produzione di Ventura Projects, con un’importante presenza come quella del designer olandese Marcel Wanders.

Per la fondatrice, Margriet Vollenberg, è un ritorno all’origine come si deve puntando dritto verso la missione originale di creare una piattaforma per supportare i gruppi di designer che, per tradizione, hanno avuto difficoltà ad affermarsi. Fa un po’ da contrasto con lo spirito democratico della Design Week la scelta di far pagare un biglietto di 5 euro per l’ingresso al Ventura Future di via Bergognone.

Per il sesto anno consecutivo torno il distretto di 5VIE art + design, riconosciuto a livello internazionale come polo di ricerca, innovazione e connessione tra ambiti diversi, definito per sua natura come vero e proprio museo diffuso del design. Quest’anno i temi dominanti saranno il territorio e le risorse naturali che da esso possono scaturire. Si parte dai sotterranei del Siam, dove prenderà vita la personale mostra “Human Code” di Roberto Sironi a cura di Annalisa Rosso. Ambientata in una dimensione parallela, la mostra sarà un viaggio tra antropologia, tecnologia, sperimentazione di processi e materiali.

mde

Il bronzo sarà invece il protagonista della mostra “L’Ultima Cera” curata dal Direttore Artistico del dipartimento di Design della Fonderia Artistica Battaglia, Nicolas Bellavance-Lecompte.

Altre tappe da non perdere saranno l’esposizione di Masterly-The Dutch a Palazzo Turati, che celebra quest’anno il 350esimo anniversario della morte di Rembrandt e Palazzo Litta che ospita The Litta Variations / Opus 5, curato da MoscaPartners. La mostra porta nel cuore della città il lavoro di designers, artigiani, produttori e agenzie di design olandesi.

Recent Posts

STREAMING LUGLIO – Film e serie già disponibili o in arrivo: azione, horror e ritorni clamorosi | Ecco le date ufficiali

Un’estate carica di emozioni, azione, comicità e fantasy con piattaforme come Netflix, Prime Video, Sky…

%s giorni fa

Netflix luglio 2025 svela titoli imperdibili: azione, commedie e saghe immortali tra le novità

Da “The Old Guard 2” a “The Sandman”, passando per il sequel di Happy Gilmore:…

%s giorni fa

Downton Abbey: The Grand Finale si svela con un trailer carico di tensione, scandali e addii emozionanti

Il terzo film amato dai fan presenta Mary in difficoltà, crisi finanziarie e ritorni sorprendenti…

%s giorni fa

Project Hail Mary: il trailer ufficiale introduce Ryan Gosling in una missione fantascientifica mozzafiato

Il film tratto da Andy Weir promette avventura, extraterrestri e un’epica corsa contro il tempo…

%s giorni fa

Frankenstein: il ritorno tanto atteso. Nelle sale cinematografiche? No, in televisione con tante novità

Chi ama il genere fantascientifico potrà assistere a breve alle avventure del Dottor Frankenstein alle…

%s giorni fa

The Bear stagione quattro – finalmente matura, profonda e commovente come non mai

Dal caos delle cucine al cuore umano: la quarta stagione regala emozioni intense e un…

%s giorni fa