Serie TV

A Villa Arconati una giornata di rievocazione storica con gli Asburgo

Villa Arconati-FAR tornerà ai fasti della metà del Settecento con una rievocazione storica nella giornata di domenica 14 aprile, promossa dalla Fondazione Augusto Rancilio insieme alla Compagnia Carlo De Cristoforis.

Gli Asburgo alla villa degli Arconati: una giornata per far vivere al pubblico uno spaccato di vita al tempo degli Asburgo sotto Maria Teresa d’Austria e l’incontro con Giuseppe Antonio Arconati. La personalità di Giuseppe Antonio Arconati e il suo legame con la Casa Asburgo è ancor oggi testimoniato in una lapide posta proprio sotto il busto di Giuseppe Antonio nell’antica gipsoteca della villa.

Proprio questa sala, dunque, sarà il cuore della giornata, qui sarà allestito un presidio dell’Imperial Regio Esercito con un comando dell’Uffiziale a disposizione del pubblico per rispondere a domande e curiosità.

Nell’antica sala da pranzo al piano terra, invece, dame e cavalieri accoglieranno i visitatori con le loro piacevoli conversazioni e i giochi tipici dell’epoca.

In occasione della giornata di rievocazione saranno organizzate anche speciali visite guidate in abito d’epoca alle 12.15 e alle 16.00. La padrona di casa, Contessa Francesca Mandelli, consorte di Giuseppe Antonio Arconati e la sua fida Governante, accompagneranno i visitatori alla scoperta dei segreti della “regia villa” degli Arconati.

Ma non è tutto, i visitatori potranno immergersi nei colori della primavera e comporre il proprio coloratissimo bouquet con l’evento FIORITURA IN VILLA, un campo di 370 mq con 11.500 tulipani e 8.160 narcisi.

 

L’accesso al campo è consentito al prezzo simbolico di 3 euro per cogliere 2 fiori. Ogni fiore in più potrà essere colto a 1,5 euro. I bambini fino a 6 anni avranno accesso gratuito. Chi passerà la domenica avrà l’ingresso ridotto alla Villa.

Villa Arconati-FAR
è aperta tutte le domeniche dal 24 marzo 2019
dalle 11.00 alle 19.00 (il Giardino monumentale chiude alle 18.30)
Ingresso giornaliero al Giardino e Piano Terra
intero € 7,00
ridotto € 5,00

Recent Posts

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa

The Souffleur, Willem Dafoe protagonista di un labirinto teatrale tra identità e illusione

Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…

%s giorni fa