Dal 17 aprile al 30 giugno 2019 Milano ospita la 14a edizione di Photofestival, la più ricca e importante rassegna dedicata alla fotografia d’autore che per due mesi e mezzo porterà la fotografia in tutta la città Metropolitana coinvolgendo le principali gallerie d’arte e musei ma anche molti spazi espositivi non istituzionali: dalle principali gallerie d’arte, musei, spazi espositivi, alberghi, locali e showroom ai più importanti edifici storici, noti come “Palazzi della Fotografia”. Per due mesi e mezzo, la città diventerà una grande esposizione collettiva con 177 mostre fotografiche diffuse nell’area metropolitana milanese e un vero e proprio festival satellite a Pavia, con 15 mostre fotografiche.
Si ma i temi? Nell’anno in cui Milano celebra i 500 anni dalla morte di Leonardo e ospita la XXII Esposizione Internazionale della Triennale, l’edizione 2019 del Photofestival, intitolata “Immagini. Progetti. Futuro”, non poteva non rendere omaggio al tema del design e attorno ad esso ruota parte della proposta fotografica della rassegna. E poi Milano (con 20 mostre), i reportage a sfondo sociale (le armi, i nuovi poveri, il femminismo), il cambiamento climatico, il collezionismo, le tecniche fotografiche.
Tra i grandi nomi presenti: Don McCullin, Fosco Maraini, Gian Paolo Barbieri, Oliviero Toscani, Gian Butturini, Bob Krieger, Vincenzo Castella, Giuliana Traverso, Christopher Broadbent. Un autore al quale Photofestival guarda con attenzione è Trevor Cole, che espone per la prima volta in Italia.
Tutte le informazioni sulle mostre ed il calendario degli appuntamenti sono disponibili sul sito web della kermesse www.milanophotofestival.it, mentre, come da tradizione, i cataloghi cartacei illustrati e per la prima volta in doppia lingua italiano / inglese saranno distribuiti gratuitamente presso le singole sedi espositive, come strumento di divulgazione della cultura fotografica.
Il regista di Nosferatu firma un adattamento cupo del classico Dickens con Willem Dafoe nel…
Il regista DC promette un finale extra “a sorpresa” che emozioni senza scaricare spoiler su…
In arrivo nelle sale italiane il 18 giugno 2025, Elio si prepara a trascinare il…
La nuova stagione della serie HBO promette colpi di scena, vendette incrociate e una guerra…
La regista di Alcarràs torna a Cannes con una storia intima che unisce vergogna, identità…
Il film di Oliver Hermanus, presentato in concorso a Cannes 2025, propone un’estetica impeccabile ma…