Libri

Milano da Leggere sta tornando, libri e fumetti scaricabili in giro per la città

Anche quest’anno arriva Milano da Leggere, la bellissima iniziativa delle Biblioteche di Milano in collaborazione con il Comune di Milano e ATM per disseminare occasioni di lettura in giro per la città. Più precisamente per tutti quelli che, dal 19 aprile fino al 30 giugno, passeranno per le metropolitane della città. Nei mezzanini e nelle carrozze verranno esposti dei manifesti che inviteranno a scaricare gratuitamente tramite un QRcode i libri presenti nello scaffale virtuale.

La novità di questa edizione è il linguaggio: per rappresentare Milano si sono scelte le immagini e le parole di 12 tra fumetti e graphic novel, omaggiando un genere sempre più diffuso per raccontare mondi, reali e immaginari. Molti degli autori sono memeghini e anche una buona percentuale delle storie sono a sfondo milanese.

In questa edizione i libri da scaricare non sono in formato ebook, come nelle precedenti, ma pdf, perché questo è il formato digitale più adatto a rispettare il valore grafico delle opere. Alcune di queste, in accordo con gli autori, sono proposte in edizione parziale, un accorgimento adottato per mantenere i file entro dimensioni contenute per il download. In biblioteca si potrà poi completare la lettura delle opere integrali e apprezzare la qualità degli originali a stampa.

Milano può essere considerata “città del fumetto” per le numerose case editrici specializzate che vi hanno sede, per la presenza di un museo dedicato, il WOW Spazio Fumetto, di cui abbiamo parlato in più occasioni e per la storica scuola del Castello Sforzesco, quindi l’iniziativa non si poteva inserire in un contesto più adatto.

“Milano da Leggere 2019” è realizzata in collaborazione con gli editori Astorina, Bao Publishing, Becco Giallo, CoconinoPress-Fandango, ComicOut, ReNoir Comics e Sergio BonelliEditore; gli autori, gli illustratori, Agenzia Caminito, ArchivioCrepax e gli eredi Grazia Nidasio, che con entusiasmo e disponibilità hanno messo gentilmente a disposizione le loro opere. Un contributo si deve inoltre all’amichevole collaborazione di WOW Spazio Fumetto e a Luca Crovi e Alberto Brambilla per i preziosi consigli. Grazie ad ATM – Azienda TrasportiMilanesi S.p.A., partner tecnico, l’iniziativa sarà diffusa nella rete della metropolitana.

Info su www.comune.milano.it/milanodaleggere

Recent Posts

“Qualcosa è andato storto” al Diana in prima nazionale. I parenti sono ancora serpenti | recensione

La prima nazionale di “Qualcosa è andato storto”, al Teatro Diana di Napoli, ha confermato…

%s giorni fa

Il vedovo, Massimo Ghini conquista il Manzoni con un omaggio elegante, feroce e irresistibilmente attuale

Un teatro gremito, un silenzio carico di attesa e poi la risata che esplode: così…

%s giorni fa

Sincronia napoletana, il romanzo di Sara Formisano che dà voce a una generazione sospesa tra sogni precari e la magia di Napoli

Il romanzo d’esordio di Sara Formisano racconta la generazione dei 25-35 anni in bilico tra…

%s giorni fa

Il maestro, in arrivo sul maxischermo: l’amatissimo attore indosserà i panni di un campione

È in arrivo l'attesissimo film Il maestro del regista e attore italiano Andrea Di Stefano.…

%s giorni fa

Due Spicci, la nuova serie animata di Zerocalcare in arrivo su Netflix: ecco quando | Tutto quello che devi sapere

La terza collaborazione tra Zerocalcare e Netflix segna un nuovo capitolo denso di attesa, ironia…

%s giorni fa

Nobody Wants This 3, Netflix conferma la terza stagione: l’amore imperfetto torna nel 2026

La piattaforma annuncia il rinnovo ufficiale della serie rivelazione, tra ironia tagliente e fragilità dei…

%s giorni fa