Anche quest’anno arriva Milano da Leggere, la bellissima iniziativa delle Biblioteche di Milano in collaborazione con il Comune di Milano e ATM per disseminare occasioni di lettura in giro per la città. Più precisamente per tutti quelli che, dal 19 aprile fino al 30 giugno, passeranno per le metropolitane della città. Nei mezzanini e nelle carrozze verranno esposti dei manifesti che inviteranno a scaricare gratuitamente tramite un QRcode i libri presenti nello scaffale virtuale.
La novità di questa edizione è il linguaggio: per rappresentare Milano si sono scelte le immagini e le parole di 12 tra fumetti e graphic novel, omaggiando un genere sempre più diffuso per raccontare mondi, reali e immaginari. Molti degli autori sono memeghini e anche una buona percentuale delle storie sono a sfondo milanese.
In questa edizione i libri da scaricare non sono in formato ebook, come nelle precedenti, ma pdf, perché questo è il formato digitale più adatto a rispettare il valore grafico delle opere. Alcune di queste, in accordo con gli autori, sono proposte in edizione parziale, un accorgimento adottato per mantenere i file entro dimensioni contenute per il download. In biblioteca si potrà poi completare la lettura delle opere integrali e apprezzare la qualità degli originali a stampa.
Milano può essere considerata “città del fumetto” per le numerose case editrici specializzate che vi hanno sede, per la presenza di un museo dedicato, il WOW Spazio Fumetto, di cui abbiamo parlato in più occasioni e per la storica scuola del Castello Sforzesco, quindi l’iniziativa non si poteva inserire in un contesto più adatto.
“Milano da Leggere 2019” è realizzata in collaborazione con gli editori Astorina, Bao Publishing, Becco Giallo, CoconinoPress-Fandango, ComicOut, ReNoir Comics e Sergio BonelliEditore; gli autori, gli illustratori, Agenzia Caminito, ArchivioCrepax e gli eredi Grazia Nidasio, che con entusiasmo e disponibilità hanno messo gentilmente a disposizione le loro opere. Un contributo si deve inoltre all’amichevole collaborazione di WOW Spazio Fumetto e a Luca Crovi e Alberto Brambilla per i preziosi consigli. Grazie ad ATM – Azienda TrasportiMilanesi S.p.A., partner tecnico, l’iniziativa sarà diffusa nella rete della metropolitana.
Info su www.comune.milano.it/milanodaleggere
Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…
Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…
L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…
Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…
Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…
La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…