Musica

Beyoncè è adesso su Netflix con il docu-film Homecoming

Tutti collegati su Netflix per vedere il docu-film Homecoming, uscito proprio oggi e dedicato alla regina indiscussa del pop Beyoncè, scritto diretto, prodotto proprio dalla cantante e girato in otto mesi. In particolare, questo film racconta la perfomance del Coachella Festival del 2018 dove, in quel fine settimana di aprile, è diventata la prima donna di colore ad aver mai fatto da headliner all’evento.

“Beychella”, così soprannominata per aver trasformato il festival in qualche cosa di assolutamente suo, ha tenuto in pugno l’intero palco per tutta la durata dello spettacolo. Un’esibizione giudicata talmente spettacolare da meritarsi un lavoro cinematografico, durante lo show sono stati lanciati messaggi forti con temi legati alla cultura afroamericana, come la sua commovente interpretazione dell’inno black “Lift Every Voice and Sing”. Così la regina ha voluto iniziare il suo tour On the run II, insieme al marito Jay-Z, anticipato proprio nella data del 15 aprile 2018.

Beyoncè ha incantato il pubblico ricevendo anche l’acclamazione dei media a livello mondiale. Per questa esibizione era stato studiato un palco a forma di piramide, calcato anche da tante altre celebrità, oltre al marito Jay-Z, sono salite la sorella Solange e le Destiny’s Child. Inoltre è stato un evento eccezionale per moltissimi fattori, sul palco c’era un vero esercito di ballerini, i giochi di luce sono stati indimenticabili, per non parlare dei moltissimi stunning looks della cantate, esattamente cinque ideati dagli stilisti Marni Senofonte e Olivier Rousteing, ognuno dei quali onorava il potere Black, il più acclamato è stato sicuramente quello di Cleopatra, che, non ha caso è anche la copertina del trailer che Netflix ha scelto per lanciare la notizia dell’uscita del docu-film. Insomma un evento più che un concerto, infatti, proprio per ricordare quella serata, il palco è stato messo in esposizione durante il Coachella di quest’anno.

Durante il film, oltre all’esibizione, si vedono i dietro le quinte con la sua primogenita, Blue Ivy, di 7 anni, che balla dietro il palco e i concept creativi che hanno portato alla realizzazione di questo show. Inoltre il titolo Homecoming è lo stesso usato per il progetto universitario portato avanti dalla cantante: per quattro college americani sono state stanziate quattro borse di studio da $25.000 l’una. Il messaggio sociale dietro al film è talmente potente che non può rimanere inosservato.

Recent Posts

Project Hail Mary, il film tratto dal bestseller di Andy Weir entusiasma lo scrittore: “Un adattamento incredibile”

Il nuovo kolossal di fantascienza con Ryan Gosling convince già l’autore del romanzo originale e…

%s giorni fa

So Cosa Hai Fatto, il reboot che non convince: nostalgia forzata e poche idee per il ritorno del cult slasher

Il film tenta di riportare in vita l’iconico horror anni ’90, ma il risultato è…

%s giorni fa

Happy Hours, Katie Holmes e Joshua Jackson di nuovo insieme sul set per un film che profuma di nostalgia | Ecco cosa sappiamo

Dopo anni di attesa, i due ex protagonisti di Dawson’s Creek tornano a condividere lo…

%s giorni fa

Festival di Venezia 2025, ufficializzate le date: il cinema mondiale si prepara a sbarcare al Lido | Cosa aspettarsi

Annunciate le date della prossima Mostra del Cinema di Venezia: il Lido si prepara ad…

%s giorni fa

I Fantastici Quattro – Gli inizi rivoluziona i supereroi Marvel con un nuovo tono e un cast sorprendente | La recensione

Il reboot più atteso dell’anno ridefinisce i confini del Marvel Cinematic Universe: meno effetti spettacolari,…

%s giorni fa

Le auto usate più popolari per i collezionisti e appassionati di auto d’epoca

Le auto d'epoca non sono solo un mezzo di trasporto, ma una vera e propria…

%s giorni fa