Musica

Beyoncè è adesso su Netflix con il docu-film Homecoming

Tutti collegati su Netflix per vedere il docu-film Homecoming, uscito proprio oggi e dedicato alla regina indiscussa del pop Beyoncè, scritto diretto, prodotto proprio dalla cantante e girato in otto mesi. In particolare, questo film racconta la perfomance del Coachella Festival del 2018 dove, in quel fine settimana di aprile, è diventata la prima donna di colore ad aver mai fatto da headliner all’evento.

“Beychella”, così soprannominata per aver trasformato il festival in qualche cosa di assolutamente suo, ha tenuto in pugno l’intero palco per tutta la durata dello spettacolo. Un’esibizione giudicata talmente spettacolare da meritarsi un lavoro cinematografico, durante lo show sono stati lanciati messaggi forti con temi legati alla cultura afroamericana, come la sua commovente interpretazione dell’inno black “Lift Every Voice and Sing”. Così la regina ha voluto iniziare il suo tour On the run II, insieme al marito Jay-Z, anticipato proprio nella data del 15 aprile 2018.

Beyoncè ha incantato il pubblico ricevendo anche l’acclamazione dei media a livello mondiale. Per questa esibizione era stato studiato un palco a forma di piramide, calcato anche da tante altre celebrità, oltre al marito Jay-Z, sono salite la sorella Solange e le Destiny’s Child. Inoltre è stato un evento eccezionale per moltissimi fattori, sul palco c’era un vero esercito di ballerini, i giochi di luce sono stati indimenticabili, per non parlare dei moltissimi stunning looks della cantate, esattamente cinque ideati dagli stilisti Marni Senofonte e Olivier Rousteing, ognuno dei quali onorava il potere Black, il più acclamato è stato sicuramente quello di Cleopatra, che, non ha caso è anche la copertina del trailer che Netflix ha scelto per lanciare la notizia dell’uscita del docu-film. Insomma un evento più che un concerto, infatti, proprio per ricordare quella serata, il palco è stato messo in esposizione durante il Coachella di quest’anno.

Durante il film, oltre all’esibizione, si vedono i dietro le quinte con la sua primogenita, Blue Ivy, di 7 anni, che balla dietro il palco e i concept creativi che hanno portato alla realizzazione di questo show. Inoltre il titolo Homecoming è lo stesso usato per il progetto universitario portato avanti dalla cantante: per quattro college americani sono state stanziate quattro borse di studio da $25.000 l’una. Il messaggio sociale dietro al film è talmente potente che non può rimanere inosservato.

Recent Posts

In Viaggio con mio Figlio, il film con Robert De Niro che racconta un legame straordinario oltre ogni difficoltà reale

In Viaggio con mio Figlio esplora con delicatezza il rapporto padre-figlio in un’avventura emozionante e…

%s giorni fa

Bill Murray e Naomi Watts, tra risate e lacrime: “L’amico fedele” conquista al primo sguardo

Un film tenero e divertente che esplora il potere dell’amicizia grazie a un cast d’eccezione…

%s giorni fa

Max Pisu arriva al Teatro Leonardo con Affetti instabili: ironia, emozione e verità quotidiane

Uno spettacolo che fa sorridere e riflettere sulla fragilità dei rapporti umani nell’epoca dell’incertezza emotiva…

%s giorni fa

Operazione vendetta: Rami Malek si trasforma in spia improvvisata per vendicare la moglie: ma non convince il pubblico

Un analista della CIA diventa killer per caso: il nuovo thriller con Rami Malek tra…

%s giorni fa

Peaky Blinders: The Immortal Man – Il ritorno di Tommy Shelby tra guerra e redenzione | Tutto quello che devi sapere sul film

Cillian Murphy guida un cast stellare nel film evento che esplora le ombre della Seconda…

%s giorni fa