News

Uno Flip, la nuova e più “cattiva” versione di Uno che ribalta le carte in tavola!

Uno può sembrare un gioco da ragazzi, ma cosa succede se le carte del mazzo hanno due lati con cui giocare e nuove penalità ancora più “cattive”? Lo scoprirete con Uno Flip, la nuova divertente versione del gioco da tavolo più conosciuto di sempre che alza il livello della competitività come mai prima d’ora!

Uno Flip è il primo gioco di carte con cui si gioca con entrambi i lati: in quello Chiaro valgono le regole classiche di Uno e le carte sono grossomodo quelle tradizionali: ci sono quelle numerate in base ai soliti colori, oltre alle carte azione Salta, Inverti Giro, Pesca uno, Pesca due (col cambio di colore) e Cambia Colore, ma giocando la Carta Flip letteralmente si ribaltano tutte le carte: I giocatori dovranno capovolgere quelle che hanno in mano, ma andrà capovolto anche il mazzo da cui si pesca e quello degli scarti. Si passerà così alle carte col bordo e al lato “Oscuro”… facendo diventare il gioco ancora più “terribilmente” divertente! Le nuove penalità rendono questa versione la più competitiva di sempre: infatti il “Pesca Cinque” obbliga il malcapitato a pescare ben 5 carte e non più 4 come nella versione classica, la carta “Salta Tutti” che non fa saltare solo l’avversario di fianco, ma tutti i giocatori, e fa ritornare il turno nelle mani di chi l’ha scartata e la più temibile carta “Jolly Pesca Colore” dove bisogna pescare finchè non si trova il colore scelto dall’avversario!

Jeff O’Brien/Alphonse Neri

Uno Flip porta avanti la tradizione di innovazione del brand Uno, che già nel 2018 aveva lanciato Dos, la versione dove non bisogna gridare solo “Uno!” quando si ha una carta in mano, ma anche “Dos!” quando si hanno in mano due carte.

Con questo nuovo gioco si ribalta le prospettive e si infiammano le partite, rendendo uno dei giochi da tavolo più famosi al mondo ancora più avvincente! Uno flip è in vendita a circa 12€ su amazon

Pubblicato da

Recent Posts

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa

Gli Anelli del Potere 3, Robert Aramayo svela quando finiranno le riprese della nuova stagione

L’attore di Elrond anticipa la chiusura dei lavori a Londra e apre ai tempi d’attesa…

%s giorni fa

The Souffleur, Willem Dafoe protagonista di un labirinto teatrale tra identità e illusione

Presentato a Venezia, il film fonde cinema e palcoscenico in un esperimento audace che affascina…

%s giorni fa

Broken English, Marianne Faithfull tra mito e fragilità in un ritratto che mescola arte e tormento

Presentato a Venezia, il documentario restituisce luci e ombre di una delle voci più ribelli…

%s giorni fa