Libri

Città della Ceramica: una nuova guida Touring alla scoperta di questa antica arte

Le Città della Ceramica è il titolo della nuova guida pubblicata dal Touring Club Italiano in collaborazione con l’Associazione Italiana Città della Ceramica.

Da oltre un secolo il Touring ci invita a scoprire luoghi e itinerari per un turismo lento e consapevole, alla scoperta delle bellezze naturali e culturali soprattutto della nostra penisola.
La nuova guida Le Città della Ceramica raccoglie le 40 città italiane che più di tutte incarnano la tradizione di quest’antica arte, declinata in modo diverso in ognuna di queste, dalla storia dei materiali a quella delle forme. Le guida è stata realizzata all’interno del progetto Mater Ceramica, coordinato da Confindustria Ceramica, e finanziata dal Ministero dello Sviluppo Economico.

Ricomponendo il mosaico di queste città, da Deruta a Caltagirone, da Faenza a Capodimonte, la guida offre approfondite schede, accompagnate da oltre 250 foto a colori, che illustrano la storia, la produzione, le caratteristiche decorative, i caratteri distintivi di ciascuna, attraverso le invenzioni dei suoi maestri ceramisti che nei secoli hanno fabbricato e decorato vasi, piatti, oggetti d’uso quotidiano, fino a esempi di moderno design e pezzi d’artista.

Le Città della Ceramica
Collana Guide Touring
176 pagine, oltre 250 foto a colori
prezzo 19,90 €

www.touringclubstore.com

Recent Posts

Il Mostro, la serie Netflix che ricostruisce uno dei casi più oscuri d’Italia | Presentata a Venezia

Otto episodi per raccontare quarant’anni di indagini, paure e ossessioni in un true crime che…

%s giorni fa

Dead Man’s Wire, fuori concorso a Venezia 82. Gus Van Sant racconta un’esilarante storia vera

Con Dead Man’s Wire, presentato fuori concorso alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, Gus…

%s giorni fa

Milano, al Castello Sforzesco arrivano Le Notti Bianche: il capolavoro di Dostoevskij in scena l’8 settembre

L’8 settembre un grande classico prende vita con la regia di Stefano Cordella e un’ambientazione…

%s giorni fa

Girl (Nühai) in concorso a Venezia 82 è un film delicato e commovente sui rapporti familiari

Siamo a Taiwan nel 1988 con una famiglia composta da padre, madre e due bambine…

%s giorni fa

Hateshinaki Scarlet, il dramma che trasforma l’ossessione in poesia visiva e dolore

Presentato in anteprima internazionale, il film di Yuichiro Sakashita racconta una relazione tossica con intensità…

%s giorni fa

In the Hand of Dante, fuori concorso a Venezia 82 è un trip davvero trash che ha divertito tutti

La storia grottesca di uno scrittore che intercetta il manoscritto autografo della Commedia di Dante…

%s giorni fa